Era riuscito a farsi dare il Suo indirizzo mail privato. Se solo fosse stato in grado di farsi leggere da LUI era sicuro che lo avrebbe notato e magari gli avrebbe anche proposto una pubblicazione o addirittura una collaborazione. Ma sì, certo, avevano gli stessi gusti letterari, la medesima prosa incalzante, la stessa cifra stilistica. Anche se però LUI era l’originale, cui conformarsi e ispirarsi, con all’attivo diversi best seller da milioni di copie; il suo mentore, insomma. Mentre lui era solo un aspirante scrittore, con zero pubblicazioni e zero lettori, se si escludevano parenti e amici compiacenti.
Ma cosa voleva poi mai dire? Il talento era il talento, e lui ne aveva da vendere, lo sapeva bene, e sarebbe stato prima o poi apprezzato. Era solo una questione di tempo.
Così si preparò un mese prima. In vista della Santa Pasqua predispose un racconto molto breve da pubblicare sul suo Blog; una storia come piaceva a lui, anzi come sarebbe piaciuta a entrambi. Un testo semplice ma con una prosa a effetto, leggera ma ironica, una trama robusta ma non complicata; oltre all’immancabile colpo di scena di chiusura con un finale però aperto in modo da lasciare al lettore il desidero di rimuginarci sopra assaporando dentro di sé l’atmosfera formatasi nella mente. Fece diversi tentativi, corresse, ridusse, cambiò e limò fino a quando non fu davvero soddisfatto di quello che aveva scritto. Meno di mille parole, ma un concentrato di buona letteratura. Forse era davvero una delle sue cose migliori. Sì, avrebbe fatto centro questa volta, se lo sentiva.
Poi preparò il testo della mail. Spiegò brevemente chi era, come aveva fatto ad avere il Suo indirizzo telematico (cosa che gli avrebbe consentito anche di poter vantare presso di LUI un qualche credito in quell’ambiente, giusto per far capire che, dopotutto, non era proprio uno sprovveduto ma, anzi, che praticamente erano colleghi) e, infine, buttato lì con noncuranza, il link al Blog. E se LUI fosse stato solo un po’ curioso ci avrebbe cliccato sopra e avrebbe letto la sua storia. E il gioco era fatto. La mail del resto era garbata, conteneva per lo più un augurio gradevole, senza nessuna fastidiosa richiesta di recensione o altro, mentre il link al suo racconto sembrava lasciato per caso o addirittura per sbaglio, comunque senza forzature, anche perché il testo si intitolava proprio “Buona Pasqua 2022” sicché pareva una mera prosecuzione naturale dell’augurio già formulato nella mail, come se rimandasse a una piacevole e divertente immagine di completamento. Solo all’ultimo momento LUI avrebbe scoperto che era una composizione letteraria: un fine giallo di poche battute. E, a quel punto, sarebbe prevalsa la Sua indole di scrittore/fervido lettore e sarebbe stato letto. Poteva funzionare.
Al venerdì pubblicò il racconto sul suo Blog e poi inviò la mail, e aspettò.
Passò tutto venerdì.
Passò anche tutto sabato.
Niente.
Poi, il giorno di Pasqua, aprendo il Blog, trovò un commento sotto il nuovo racconto. Aveva il cuore in gola. Andò a controllare.
Era proprio LUI! Non ci poteva credere. Sul suo Blog c’era davvero la traccia di un grande della letteratura contemporanea anche se aveva usato uno pseudonimo, riconoscibilissimo peraltro (un personaggio famoso di un Suo libro). Il suo Scrittore per eccellenza, insomma era lì sotto i suoi occhi.
Non riuscì a proseguire.
Si alzò dalla poltrona e cominciò a girare per la stanza in prenda a vivo nervosismo, ma anche a indicibile contentezza mista a frenesia. Le gambe gli tremavano.
‘Aveva commentato, aveva commentato’ si ripeteva girando in tondo e strofinandosi le mani.
Poi prese un bel respiro e si sedette nuovamente. Doveva trovare il coraggio di leggere.
Cliccò e finalmente lesse:
«Grazie, buona Pasqua anche a te.»
Delizioso!
Conosco questo stato d’animo… riesci con mille espedienti ad attirare l’attenzione di qualcuno famoso… non è così che iniziano tante carriere? Non è questo che raccontano molti scrittori affermati? “Niente, gli ho mandato un mio raccontino e lui…”. E ora ci sei riuscito anche tu, hai il suo commento, che cosa dirà del tuo capolavoro? “Buona Pasqua anche a te”, ovvero come assassinare un aspirante scrittore!
Beh arriva di mercoledì e non sono una famosa scrittrice anche se un pò me la cavicchio nello scrivere poesie. Buona giornata a te!
Fossi un editore ti pubblicherei, ma siccome non sono nessuno ti auguro di cuore un buon martedì di dopo Pasqua 😉
Come si dice: basta il pensiero
L’ho letto molto volentieri, il tuo narrare è sempre coinvolgente! E Buona Pasqua anche a te, se pure in ritardo😀
Grazie Marina. Gli auguri di questi tempi vanno bene anche scaduti. Contraccambio, in ritardo.
Grazie mille!
Interessare il lettore credo che a te venga naturale ,lo hai fatto come sempre. Serena Feste di cuore 🐣😘
Bellissimi i tuoi racconti, arguti e anche divertenti nel senso più umano e affettivo del termine 🌹
Non sono lui ma ti auguro una serena Pasqua.
Ehi grazie, buona pasquetta
Tanti auguri a te 🙂
Grazie, contraccambio
<3
No dai! 🙂
Da buon scrittore hai descritto una fetta di vita di molti scrittori….all’inizio e anche quelli “importanti”.
Buona pasqua e tanta Pace. <3
Buone feste pasquali anche a te
Hahah… Entertaining irony!
Happy Easter to you.
Thanks, the same to you
Ah, ah, bel racconto! Ci hai catturati tutti come se fossimo LUI. Buona Pasqua!
E già bello, se qualcuno ci augura Buona Pasqua, non ci vuole altro! Grazie per la tua storia:)
Buona Pascua! (So sonorous.)
Happy easter
Thank you too
Lieta e serena Pasqua, Briciolanellatte!🐣🕊️🖐️😊
Grazie, anche a te Mario Angelo
Auguri di Buona Pasqua e Buona Pasquetta! 😀🐣
Tanti auguri anche a te
Grazie, 😊.
Bel pezzo…denso di aspettative e quindi BUONA PASQUA!
Buone feste anche a te
Buone feste e Buon Lunedì dell’Angelo!
🙂
Comunque introdurrei la FESTA DELLA CONDANNA DEL PILATO (il giorno della condanna universale dei tanti che avendo dei doveri di protezione o di giustizia se ne lavano le mani per mantenere potere che non meritano in società e avvantaggiare i loro raccomandati che si comportano male!!!)
Ottima idea
Buona Pasqua! 🌺 🐥 🕊 🐣
Grazie Luisa, contraccambio di cuore
🙏🌷🙏
Buona Pasqua😃!!!
Contraccambio!
Auguri! 😀
Augurissimi
😂 Per me è stato divertente. Anche se mentre leggevo ho pensato: “C’è qualcosa di autobiografico? O è la mia mente che la vede perché chiaramente è uno dei campi che tu conosci meglio?”
Serena Pasqua a te
No, non è autobiografico, perché non ho di questi interessi
Non voleva essere offensivo… Penso solo che ogni narratore spera di essere compreso dai potenziali lettori
Non mi sono affatto offeso. Non ne avrei motivo. Siccome il racconto adombra un tentativo (maldestro) di appoggiarsi a un Autore conosciuto per emergere dall’anonimato della “letteratura”, ci tenevo a precisare che è un interesse che io proprio non ho. E per questo non è autobiografico. Certo, fa piacere essere letti, ma questo è un altro discorso.
Sì, scusa, intendevo Autore
eh beh 🙂
buona pasqua!
ps ” sarebbe prevalsA”
Contraccambio
Auguri 😀
Grazie, anche a te
Lol, buona Pasqua ^^
Qui il narcisismo dilaga, sapevo già come finiva ma ero curioso di una eventuale reazione🤣
Un racconto asciutto e scorrevole. Proprio come quello della vittima pasquale a cui si riferisce. È proprio così … le nostre aspettative infrante contro il muro dell’altrui menefreghismo.
Happy Easter to you!🥚🐇🐾
Thanks to you, Cindy, and your family too
Bene, allora grazie per tutte le tue bellissime storie e buona Pasqua e buona vita anche a te.
🙂