• Home
  • Info
  • Pubblicazioni
  • Scrittura creativa
  • Collaborazioni
  • Altri Scritti
  • Widget
  • Vignette

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il blog si sbriciola facilmente

Feeds:
Articoli
Commenti

PID – Dietro al racconto

Il titolo del racconto PID fa riferimento al celebre acronimo ‘Paul is dead’ che, come si sa, tratta della leggenda della (presunta) morte di Paul McCartney, uno dei quattro componenti della mitica band britannica degli anni Sessanta The Beatles.

In breve (ma per saperne di più si rimanda alla relativa e completa voce di Wikipedia –> Leggenda della morte di Paul McCartney) Paul sarebbe deceduto in un incidente stradale (alla guida della sua Aston Martini) il 9 novembre del 1966 e sarebbe stato poi sostituito, essendo il gruppo a quel tempo all’apice del suo successo planetario, con un sosia che sarebbe stato anche sottoposto per quqesto, per rendere la sostituzione più credibile, a plastica facciale.

Sarebbero molti (moltissimi a dire il vero) gli argomenti portati a dimostrazione di questa diceria, tra i quali quelli disseminati a bell’apposta dagli stessi Beatles superstiti (tra i documenti ‘rivelatori’ più conosciuti ci sono la notissima copertina dell’album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band con i suoi mille significati ambigui e, in tempi più recenti, il video del brano Free as a bird (–> Free as a bird, guarda in particolare ai minuti 2.20/2.37 dove c’è il chiaro riferimento all’incidente stradale in questione).

Devo dire che mi ha sempre molto affascinato questa leggenda perché si è radicata da subito nell’immaginario collettivo soprattutto dei fan e perché ha colpito un personaggio che, allora, era già famosissimo. Insomma, una ‘bufala’ ante web molto riuscita che con internet ha avuto nuovo alimento e diffusione.

Il racconto PID nasce però non da questa leggenda specifica ma dalla domanda che proprio la protagonista della storia, una miliardaria mercante d’armi che ho chiamato fittiziamente PID (ma è un personaggio inventato) si fa: ‘come sono da morti i grandi protagonisti della storia, dell’arte, della scienza. Conservano la loro specifica individualità oppure la morte li rende anche esteriormente tutti uguali?’. Mi è venuta in mente non so in quale circostanza ben precisa, ma sta di fatto che a un certo punto ne ho avuto consapevolezza.

Su questo interrogativo, me ne rendo conto piuttosto bizzarro, ho costruito l’intera trama innestando poi, pressoché al termine della storia, la leggenda metropolitana di PID.

Rispetto agli standard del blog il racconto è un po’ più lungo del normale. Non è stato possibile però, nonostante i tentativi, contenerlo in minor righe se non sacrificando delle parti importanti con una ricaduta negativa sulla storia.

Non vuole infine essere un racconto macabro (nonostante l’argomento e l’immagine di apertura), non era mia intenzione, ma solo un modo per suggerire qualche spunto di riflessione.

Ah, un’ultima osservazione. I lettori più attenti avranno sicuramente notato che tra i crani in esposizione al museo della miliardaria non è menzionato quello di Elvis Presley. Perché? Semplice! Perché Elvis Presley, al contrario di Paul McCartney, è ancora vivo (scherzo, ovviamente, eh?).
[space]

Vai al racconto –> PID

↵↵ torna all’indice Dietro al Racconto

  • L’anima del ragno – Dietro al racconto
  • Aleppe – Dietro al racconto
  • Aerei del cielo – Dietro al racconto
  • La trama del romanzo – Dietro al racconto
  • Sussurri – Dietro al racconto
  • Una mattina afosa – Dietro al racconto
  • L’alba che non verrà – Dietro al racconto
  • Sonnenstein – Dietro al racconto
  • Era per oggi? – Dietro al racconto
  • Da qualche parte nell’Universo – Dietro il racconto
  • I biscotti al pan di zenzero – Dietro al racconto
  • Pensieri tristemente inutili – Dietro al racconto
  • La quarta parete – Dietro al racconto
  • Gavrò – Dietro al racconto
  • Il bus n. 222 – Dietro al racconto
  • Purdey – Dietro al racconto
  • Sabbia – Dietro al racconto
  • Se l’era immaginata così – Dietro al racconto
  • Sembra che abbracci tutto il cielo – Dietro al racconto
  • Helga – Dietro al racconto
  • Tracce di una notte – Dietro al racconto
  • Il Programma di Gestione – Dietro al racconto
  • La maschera – Dietro al racconto
  • L’incidente – Dietro al racconto

<–  L’incidente – Dietro al racconto
–> ***

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • E-mail
  • Pocket
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Briciolanellatte

  • INFO

    • • INDICE
    • • Un po’ di me
    • • FAQ
    • • Cos’è il blogtale?
    • • Pregi e difetti di un blogger
    • • La buddy icon
    • • Generi letterari e argomenti tematici
    • • Crediti letterari
    • • Infografica dei crediti
    • • Contenuti specifici del Blog
    • • Del perché pubblico la domenica [NUOVO]
    • • Le parole chiave del Blog
    • • E ora do i numeri…
    • • Poggiobrusco e dintorni
    • • Gli Amici di Poggiobrusco
    • • Interviste
    • • Quale nazionalità
    • • Te lo do io il creativo
    • • Aforismi scelti
    • • Attenzione al copyright
  • La Vignetta di Oggi

  • Le Altre Vignette

    • • Leggi le altre vignette
    • • I personaggi
    • • Scarica il codice
  • Mappa del Sito

    Mappa del Sito
  • Briciolanellatte, Chi?

    FAQ
  • L’ultima Pubblicazione

  • Per saperne di più sul Libro “Scrittura Creativa”

    • • il libro su Caravaggio Editore;
    • • il libro sul Blog Scrittura Creativa;
    • • il Blog Scrittura Creativa;
    • • ebook gratuito Pillole di Scrittura creativa;
    • • il Gioco gratuito;
    • • Instagram;
    • • Facebook;
    • Le altre Pubblicazioni
  • Le Parole Chiave del Blog

  • I TEST a Test di Briciolanellatte

    I TEST a Test di Briciolanellatte
  • Dietro al Racconto ‘Aristodemo’

  • Leggi gli Altri ‘Dietro al Racconto’

    • Leggi gli altri 'Dietro al racconto'
  • Appena Sbriciolati…

    • Lo scambio
    • Approdi di luna
    • Le sigarette fanno male
    • L’occhio
    • Rivelazioni
    • Angelo Custode cercasi…
    • Lo sfrigolio delle stelle
    • Distorsioni
    • Occhibelli
  • Scrittura Creativa: L’Approfondimento Tematico

  • Leggi gli Altri Articoli di Scrittura Creativa

    • INDICE
    • Una prima riflessione
    • Il lettore, questo sconosciuto
    • Oralità e scrittura
    • Il testo non invecchia
    • Quale strumento per la scrittura
    • La punteggiatura? Parliamone
    • Siamo punti o siamo virgole?
    • Virgole, come se piovesse
    • Fermate quel punto
    • Lingua, lessico e linguaggio
    • Se mi venisse in mente…
    • Il luogo dell’anima
    • Chi ha tempo lo aspetti per tempo
    • Per poterla spuntare
    • Pronto, chi narra?
    • Tramando nella penombra
    • Quando l’Autore cerca il Personaggio
    • Una scheda non si nega a nessuno
    • Il Personaggio e la sfera
    • L’importanza di chiamarlo Ernesto
    • Un, due, tre… pronti? Immagina!
    • Un ponte sospeso tra le immagini
    • L’eco del racconto
    • Osservare per scrivere
    • Il blocco disfunzionale dello scrittore
    • Il valore delle parole
    • Quando la scrittura è musica
    • Lo spazio negativo tra le parole
    • Il pensiero di default
    • Il blog e l’orto di parole
    • L’effetto movie
    • Le uova di capinera
    • Il subintreccio
    • La cellula creativa
    • Meno è meglio
    • L’interdipendenza narrativa
    • Il finale delegato
    • Il racconto è in tavola
    • I confini tra le parole
    • La correzione del testo a blocchi
    • La prova del sasso
    • Il testo seducente
    • Fantasy o realtà?
    • La ritualità nello scrivere
    • L’arte dello sviamento del lettore
    • L’effetto Stanislavskij
    • L’approfondimento tematico [NUOVO]
  • Argomenti in Nuvola

    aggiornamenti auguri avviso Caffè Letterario Casa Isbbarrìa creepypasta divertimenti eventi fantascienza fiabe horror Il PM dr. Sbarbaro leggende letteratura gotica mistero Natale poesia pubblicazioni racconti racconti di Poggiobrusco racconti storici riflessioni satira Spiro Tanz surreale suspense tempo fa webzine
  • Archivi

  • Contatto

    Contatto
    • Ma sì, mandami una mail...
  • Clicca qui per seguire questo blog e ricevere le notifiche dei nuovi post via email

    Segui assieme ad altri 6.382 follower

  • Follow Briciolanellatte Weblog on WordPress.com
  • Blog Stats

    • 916.644 briciole
  • Scarica la Webzine n. 5

    La Webzine di Briciolanellatte Weblog
  • Leggi le Altre Webzine

    • Leggi le altre Webzine
  • Briciolanellatte su Facebook

    Briciolanellatte su Facebook
  • Gli Amici di Poggiobrusco

    Gli Amici di Poggiobrusco
  • Vieni a Conoscere gli Amici di Poggiobrusco

    • Gli Amici di Poggiobrusco
    • Bastiano
    • Amìna
    • Browser
    • Padre Ercole
    • ‘Gi
    • Lucente
    • Maverick
    • Nello
    • Oreste
    • Tonio
  • Il Sondaggio

    Il Sondaggio
  • RILEGGENDO VECCHI POST: Il Paradiso Non Può Attendere

    Il Paradiso Non Può Attendere
  • I Racconti Dimenticati

    • Leggi gli altri Racconti dimenticati
  • COSE DA BLOGGER: Alle Radici della Storia

    Alle Radici della Storia
  • Leggi gli altri Articoli ‘Cose da Blogger’

    • INDICE
    • Tipi da Blog
    • Blogosfera 2.0
    • Il Bloggator cortese
    • Codice da vincere
    • Essere o apparire
    • Memoria e Blog
    • In nome del Blogger
    • Il tempo del Blog
    • Non è poesia
    • No comment
    • Tra forma e sostanza
    • Un articolo lungo un post
    • L’About
    • Aperto per ferie
    • La manutenzione del blog
    • Te la do io la password
    • Nessun blog è un’isola
    • Meme non meme
    • Le cose che non ti ho scritto
    • Alle radici della storia
  • OPINANDO: I Tre Volti

  • Leggi gli altri Articoli di Opinando

    • La natura è ottimista
    • La cultura verticale
    • Lo human-like
    • Puntualmente in ritardo
    • A Tu per Tu
    • Una magia tutta umana
    • La leggerezza del vivere
    • Pronto? Sono uno sconosciuto
    • L’errore umano
    • Turista made in Japan
    • Che nome darò a mio figlio?
    • L’eccellenza e il suo perché
    • Il digital divide differenziale
    • Elogio dell’errore
    • Fenomenologia del viaggio
    • Del perché amo star solo
    • Del perché l’anima non è immortale
    • I tre volti (NUOVO)
  • ALLORA TE LO DICO IO: L’Ansia da Raccomandata

  • Leggi gli altri articoli ‘Allora Te Lo Dico Io”

    • Mi si è chiuso inaspettatamente Word
    • Memorizzare gli accenti francesi
    • Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
    • Il galateo della mail
    • Come riuscire a far leggere le proprie mail
    • Quale legna usare per la stufa
    • La manutenzione della stufa a legna
    • Come ti accendo la stufa
    • La legna da stufa
    • Comprare la legna
    • Come accatastare la legna
    • Memorizzare gli accenti italiani  (NUOVO)
    • L’ansia da raccomandata (NUOVO)
  • Bufale domani – Del Perché delle Bombe d’acqua

  • Leggi gli altri Articoli ‘Bufale Domani’

    • INDICE
    • Del perché delle bombe d’acqua
    • Il Bitcoin e il TFR
    • L’uomo e la sua ascella
    • A difesa delle zanzare
  • L’angolo del LiveCode

  • I Banner di Briciolanellatte

    • Vai ai Banner
  • Banner e Tutorial

    • • Scarica il codice
    • • Scarica il tutorial
  • Gli Altri Widget

    • Guarda gli altri Widget
  • I RACCONTI: Impatto Zero

    Impatto zero
  • Leggi i Racconti della Raccolta ‘Come un Papavero in un campo di grano’

    • INDICE
    • Allah è grande
    • Sangue d’anguilla
    • Una strana anomalia
    • Il barattolo di vetro
    • Il grande chiarore
    • La casa e il chiodo
    • Dillo coi fiori
    • Formiche elettriche
    • Hanno scelto proprio te
    • L’harem
    • Un hotel a cinque stelle
    • Le sorelle Maranzi
    • Penso a tutto io
    • Le renne di Babbo Natale
    • Un Natale bellissimo
    • I giorni dell’Oca
    • Ombre di vento
    • Io non sono più qui
    • Un servizio impeccabile
    • Uno strano personaggio
    • Verso i mari del sud
    • Una trasmissione non autorizzata
    • Un treno maledetto
    • La veggente
    • Una visita inaspettata
    • Per non dimenticare
    • Un regalo a metà
    • Impatto zero
  • CREEPYPEEZZA: i Creepypasta di Briciolanellatte

  • Leggi i Creepypasta di Briciolanellatte

    • I creepypeezza (INDICE)
    • Pandora
    • Una musica divina
    • Tutta colpa di un frisbee
  • I Tazebao

  • Gli Altri Tazebao

    • Guarda gli altri Tazebao
  • Gli Aforismi in Briciole

  • Gli Altri Aforismi in Briciole

    • Leggi gli altri Aforismi in Briciole
  • IL ROMANZO: Il Ritorno dei Gufi Mannari

    Il ritorno dei Gufi Mannari
    • Vai al Romanzo: 'Il ritorno dei gufi mannari'
  • IL ROMANZO: Oltre la Gravità

    Banco e la Banda dei Malvagi: Oltre la gravità
    • Vai al Romanzo 'Oltre la gravità'
    • Da' un'occhiata alle Collaborazioni
  • Sto Leggendo…

    Sto leggendo
    • Sto leggendo…
    • Un lettore compulsivo
    • Recensioni libri
    • La top ten dei libri letti
    • La lettura sulla Lettura
    • Regalami un libro
    • Libri e Manie
    • La mia libreria su Anobii
  • L’Ultima Recensione: Uomini senza donne

    La Recensione: Uomini senza donne
  • Le Altre Recensioni

    • Leggi le altre 'Recensioni dei Libri'
  • I Post più ‘Liked’

    • Cosa significa se entra una falena in casa
      Cosa significa se entra una falena in casa
    • Info
      Info
    • Da qualche parte nell'Universo
      Da qualche parte nell'Universo
    • Tracce di una notte
      Tracce di una notte
    • Se l’era immaginata così
      Se l’era immaginata così
    • E poi c'è la pioggia
      E poi c'è la pioggia
    • 4.000 followers
      4.000 followers
    • L'ultima stanza
      L'ultima stanza
    • L'amica
      L'amica
    • I biscotti al pan di zenzero
      I biscotti al pan di zenzero
  • Gli Over 100

  • Le Pagine Più Lette Oggi

    • Cosa significa se entra una falena in casa
      Cosa significa se entra una falena in casa
    • Cosa significa se sogno una falena?
      Cosa significa se sogno una falena?
    • La falena della seta (il baco da seta)
      La falena della seta (il baco da seta)
    • Quando la falena è già in casa
      Quando la falena è già in casa
    • Lo scambio
      Lo scambio
    • La farfalla nera
      La farfalla nera
    • La falena come animale-totem
      La falena come animale-totem
    • Le domande più frequenti su luci e fari
      Le domande più frequenti su luci e fari
    • La palummella, cos'è e cosa rappresenta
      La palummella, cos'è e cosa rappresenta
    • L'attenuante del fatto di lieve entità
      L'attenuante del fatto di lieve entità
  • Il Crucinumma

    Il Crucinumma
  • Vai al Crucinumma
  • Gli Illeciti del Blogger: la Sostituzione di Persona

    la Sostituzione di Persona
  • Se mi ruba l’Occhio…: Anghiari

    Se mi ruba l'Occhio... Anghiari
  • Cinemanch’io…: Ave Cesare!

    • Leggi le altre recensioni di 'Cinemanch'io...'"
    • Leggi i Centofilm da vedere"
    • Leggi gli altri articoli di 'Allora te lo dico io..."
  • Il QR di Briciolanellatte

    Il QR di Briciolanellatte
  • Blog Awards

    Blog Awards
  • Briciolanellatte Weblog e i 73 Awards

    Un Macchianera Blog Award
    Ventinove Liebster Awards
    Dieci Versatile Blogger Awards
    Cinque Very Inspiring Blogger Awards
    Cinque Premi Dardos
    Quattro One Lovely Blog Awards
    Tre FMTech Very Nice Award
    Tre Blogger Recognition Award
    Due Mood Music Tag
    Due Shine Awards
    Un Blogger Simpatico Award
    Un Boomstick Award
    Un Dreamy is the New Selfie Award
    Un La Luz Interior Award
    Un Premio Talento Innato
    Un Book Tag Award
    Un Dragon’s Loyalty Award
    Un Real Neat Blog Award
    Un Sunshine Blog Award

WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: