Questa Sezione raccoglie diverse pagine che informano su come usare WordPress.com, giusto per dare un personale aiuto a chi si accosta da principiante a un Blog amministrato da questa piattaforma e non sa come fare o ha dei dubbi o problemi.
Voglio chiarire che quanto qui scritto riguarda esclusivamente i blog messi a disposizione da WordPress.com e non quindi quelli che si è avuto modo di ‘costruire’ con il CMS di WordPress.org. A volte si fa confusione su questo punto mentre è bene chiarirlo perché si tratta due condizioni del tutto diverse.
Inoltre qui si dà per conclusa la fase preliminare di registrazione presso WordPress.com, la scelta del tema per il proprio blog e il nome dello stesso. In altre parole si deve già avere il proprio sito aperto sul computer e funzionante.
Il Tutorial, per essere il più chiaro possibile, si avvale di un vocabolario. Se ci si imbatte su una parola verde in grassetto, cliccando sulla medesima si potrà accedere alla pagina vocabolario (Piccolo dizionario informatico) dove vi è una definizione della parola stessa.
Il Tutorial fa ricorso anche a due avvertimenti. Il primo è questo:
![]() |
e avvisa quanto occorre prestare una particolare attenzione al testo.
Il secondo è questo:
![]() |
e segnala il suggerimento di un ‘trucco‘ nel fare un’azione.
[space]
↵↵ torna all’indice Allora te lo dico io…
- Mi si è chiuso inaspettatamente Word
- Memorizzare gli accenti francesi
- Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
- Il galateo della mail
- Come riuscire a far leggere le proprie mail
- Quale legna usare per la stufa
- La manutenzione della stufa a legna
- Come ti accendo la stufa
- La legna da stufa
- Comprare la legna
- Come accatastare la legna
- Memorizzare gli accenti italiani
- L’ansia da raccomandata
- Il Silenzio e i Silenzi
- Il Giglio (ma è un Iris) di Firenze
- Artropodi e invertebrati
- A tutta birra
- Balene e affini
- Quando il freezer si spegne – come venirlo a sapere
- Come non perdere (ritrovare o portare via con te) gli oggetti per te importanti
- Usare carta da giornale con la legna per la stufa
- La legna da ardere e la muffa
<– Memorizzare gli accenti francesi
• Pubblicare una pagina su WordPress.com
• Differenze tra pubblicazione di una pagina e di un articolo
• La nidificazione di una pagina
• Piccolo vocabolario informatico
<– leggi gli ALTRI SCRITTI