Grazie per la visita al Blog.
Per saperne di più su Briciolanellatte e sul suo Blog clicca sulla voce che più ti interessa:
[ ]
- Un po’ di me (alcune informazioni generali, tanto per gradire…);
- FAQ (le domande ricorrenti e quelle che sento da troppo tempo formulare);
- Cos’è il blogtale? (il concetto-chiave per capire meglio questo Blog di racconti);
- Pregi e difetti di un blogger (ebbene sì, persino io ho qualche difetto…);
- La buddy icon di Briciolanellatte Weblog (una mucca per amica e, soprattutto, come logo);
- Briciolanellatte, in tutte le lingue del mondo (un brand attraverso il mondo e oltre);
- Mappa del Sito (per orientarsi tra pagine, racconti e manie);
- Generi letterari e argomenti tematici (di cosa si parla nei racconti);
- I crediti letterari e la relativa infografica (le mie radici culturali);
- Contenuti specifici del Blog (un approfondimento sui contenuti del Blog);
- Le parole chiave del Blog (un’infografica esplicativa);
- E ora do i numeri… (un Blog che ha i numeri);
- Poggiobrusco e dintorni (un po’ di fantageografia);
- Gli Amici di Poggiobrusco (gli Amici con la P maiuscola);
- Il Sondaggio di Briciolanellatte Weblog (per dire la tua in punto di preferenze sui contenuti);
- Mondolettura (un mondo a parte; per essere aggiornati su cosa sto leggendo in questo periodo e molto altro);
- Interviste (quello che mi hanno chiesto);
- Quale nazionalità (se non fossi di nazionalità italiana);
- Contatto (per fare due chiacchiere con me);
- Blogroll (in allestimento);
Te lo do io il creativo (una lista di creativi che mi piacciono particolarmente);
- Aforismi scelti (una raccolta molto personale di aforismi altrui);
- Proverbi a modo mio (una carrellata ancora più personale di proverbi rivisitati);
- Gli Over 100 (le storie che hanno raggiunto e superato i 100 like dei lettori);
- Cosa bolle in pentola (in allestimento)
- Attenzione al copyright (per non dire, dopo, che non era scritto da nessuna parte).
Ciao! grazie mille per esserti interessato al mio blog! Sono felice ti sia piaciuto..il tuo mi piace davvero molto e tornerò di sicuro a leggere..!
Grazie a te, torna quando vuoi, sei la benvenuta
Hi there. Thank you for visiting and following HoB. Much appreciated!
Complimenti per il blog volevo proporti di diventare autore anche per Alessandria today, se sei interessata puoi contattarmi sul mio messenger di facebook Pier Carlo Lava, comunicandomi il tuo cell. che ti chiamo per parlarne, cari saluti.
Sono lusingato per la tua offerta, ma sono ultimamente così assorbito dal mio lavoro da aver poco tempo persino per seguire il mio stesso Blog (oggi infatti, pur essendo per me giorno consueto di pubblicazione, sono rimasto inattivo).
Grazie ugualmente.
Cordiali saluti
Salve sono Nunzia, grazie per il like al mio post “Si può fare”, ho ricambiato la visita e ho scoperto una meraviglia. Il suo blog è strepitoso e molto stimolante per chi come me è alle prime armi. Continuerò a farle visita con molto piacere e curiosità. A presto
Ciao! Grazie di assere passato dal mio blog appena aperto e di aver lasciato i mi piace, spero tornerai a curiosare! Ho dato un’occhiata al tuo blog e, mamma mia quante cose da leggere!! Complimenti! Lo esplorerò un poco alla volta, ho già addocchiato vari articoli che mi interessano.
A presto!
Grazie a te; a presto, allora
Ciao, ti ringrazio per essere passato dal mio blog e avere lasciato un “mi piace”: Il progetto (per nulla serio) è nato da un paio di giorni. Non puoi immaginare la mia gioia e il mio stupore quando ho scoperto di aver ricevuto visita da un blogger esperto e navigato. Il tuo sito è stato davvero una piacevole sorpresa. Complimenti per averlo reso originale, dinamico e pieno di contenuti interessanti. E grazie ancora!
ho visto che hai gradito un mio articolo: mi impegnerò a pubblicarne altri con regolarità. Nel frattempo, essendo solo all’inizio, accetto commenti di ogni genere. Grazie del tuo sostegno
Ciao! Apprezzo questo blog e lo ritengo una risorsa utile per tutti i blogger che vogliano iniziare perciò ti ho nominato per il Liebester Award. Se gradisci, passa da me:
https://redbavon.wordpress.com/2016/07/14/liebster-award-2016/
Grazie davvero gentile. Passo senz’altro.
Spero possa far piacere questo invito: https://leterredegliantichidei.wordpress.com/liebster-award-2016-le-terre-degli-antichi-dei/
Questo umile scrivano sarebbe felice se partecipassi 🙂
Ho trovato solo oggi il tuo gentile commento nello spam.
Grazie per la gradita segnalazione
😊 grazie a te Cercatore, ci si legge!
Grazie per l’interesse verso il mio nuovissimo blog! io sono alle prime armi tra autoproduzione e comunicazione, tu invece vedo che sei ben collaudato! Continuerò a leggerti!
grazie per il tuo supporto al mio blog. Grazie davvero
Accidenti, un blog maestoso. Solo per leggere la pagina delle informazioni ci ho messo un’ora, un’altra poi per capire che vivi in un’isola che non c’è. Ti ho linkato e vediamo se adesso posso leggere qualcosa un po’ per volta prima che il tuo blog si sbricioli ed io resti con un pugno di frammenti tra le mani.
Ciao volevo ringraziarti per il tuo like a “questione di feeling”. Ho iniziato solo da qualche mese e ho ancora molto da imparare. Mi chiedo cosa ti sia piaciuto di questo post. Seguiro’ anche il tuo blog. Mi piace molto. Grazie!
Che bello questo blog: lo seguirò con la calma e l’attenzione dovute. Molto felice di essere in contatto 🙂
Grazie per il “like” sull’articolo “Chiedetelo agli Alberi”. Ma era solo una prima bozza che avevo deciso di pubblicare comunque. Ora ho inserito il testo completo e mi sono anche collegato al tuo interessante blog.
Ti avviso che abbiamo creato una nuova pagina sul nostro blog chiamata “Blog consigliati” ed ho inserito anche il tuo nell’elenco 🙂
Grazie, un bel regalo da mettere sotto l’albero. Tanti auguri.
Buongiorno, ho una nomina per te 🙂 Vieni sul mio blog 🙂
https://mtartbox.wordpress.com/2015/12/15/love-winter-tag/
Ti ringrazio per il like! Il mio blog è appena nato quindi sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fatto che un blogger navigato come te abbia trovato e apprezzato la mia recensione! Mi farebbe piacere se continuassi a seguirci (recensiamo sia romanzi che fumetti) 🙂
Ho guardato il tuo blog e devo proprio farti i complimenti, ben costruito e originale! Ottimo lavoro 🙂
Grazie mille per l’iscrizione 🙂 Tifoso (o simpatizzante) granata?
Grazie mille per l’iscrizione 🙂 Tifoso (o simpatizzante) granata?
Solo simpatizzante di quello che hai scritto 🙂
Se t’interessa gestisco anche un blog sulla Divina Commedia e uno su Mozart 🙂
(https://mozartminore.wordpress.com/)
(https://nonsoloinferno.wordpress.com)
Sì, lo sapevo, grazie.
Ciao Briciola ! Adoro il tuo blog, per questo ho pensato di nominarti per (l’ennesimo, scusami) Liebster Award. Se vorrai partecipare, troverai domande e tag a fondo pagina, qui : https://angelawriter90.wordpress.com/about/tag-per-conoscersi-meglio/
Grazie per aver pensato a me
Ciao. Grazie mille per il like. Interessante … il tuo sito, e quindi …. ti seguo! Ciao. Alessandro
Ciao sei stato nominato. Vieni a vedere di che cosa si tratta:
https://diadochi.wordpress.com/2015/07/20/sono-stato-nominato-fmtech-award-very-nice-blog/
Grazie, gentilissimo
Sul mio blog c’è un tag per te :*
https://amoreoabisso.wordpress.com/2015/06/25/tag-dopo-nameandbook-la-staffetta-dellaffetto-3/
Complimenti per il tuo blog e grazie per il tuo like! A presto
Complimenti per il blog e grazie per essere passato a trovarmi! A presto! Serena
Grazie per essere passato sul mio neonato blog e complimenti per il tuo: a un primo giro di perlustrazione mi sembra davvero completo, vissuto e, a quanto leggo, longevo!
Più che longevo magari è solo ‘stagionato’ 🙂
Torna quando vuoi, magari trovi qualcosa che ti interessa.
Certo, tornerò a curiosare!
Comunque se ti va iscriviti anche al mio blog. 🙂
E grazie per l’apprezzamento all’articolo. 🙂
Proprio un bel blog!
qunte cose interessanti da leggere.
melassa
Basta mettersi comodi… e cominciare (anche non subito). 🙂
Hai vinto un award! 🙂 http://ideeacolori.com/2014/09/08/the-very-inspiring-blogger-award/
Grazie, gentilissima
Meritatissimo 🙂
Grazie per aver cliccato sul mio blog… sono nuovo di questi strumenti e non li so usare molto bene ancora.
Bisogna dedicarcisi un po’, ma si impara presto. E poi fa tutto mamma WordPress.
Grazie per la tua visita.
Grazie a te 🙂
grazie per il seguente ZimmerBitch 🙂
Complimenti! Mi piacerà seguirti da ora in poi.Lisa ♡
Grazie per l’apprezzamento del mio articolo
Ho gradito molto il “like” che mi hai lasciato, anche perché questi sono i miei primi passi come blogger. Grazie tante! Hai veramente un bel blog, molto curato e, confesso, oggi ho fatto fatica a staccarmi della lettura dei tuoi post. Complimenti! Mi piacerà seguirti da ora in poi.
Grazie Rosangela, sei la benvenuta.
Blog interessante! Mi sono permesso di nominarti per il Liebster Award. Spero ti sia gradito.
http://candidonews.wordpress.com/2014/03/31/candido-vince-il-liebster-award/
Ciao! 🙂
Grazie sei molto gentile
Grazie per il like che hai messo su un pezzo del mio blog. Intanto, per il like stesso; ma soprattutto perchè mi hai consentito così di venir qui a curiosare e scoprire questo spazio virtuale davvero interessante
Sono capitata per caso su questo blog e mi è piaciuto sin da subito. Anche il mio blog proviene da un’altra piattaforma e so quanto sia difficile doversi abituare, dopo mesi passati a imparare le funzioni dello Space di Microsoft.
Il tuo blog è stupendo, ci son talmente tanti articoli interessanti da leggere che non sai quale scegliere per primo, per non parlare poi delle vignette! Io ti lascio il link del mio (microscopico, rispetto al tuo) blog, se ti va puoi farci un salto.
http://preziososcrigno.wordpress.com
Grazie per le tue parole. Verrò sicuramente a trovarti.
Ciao,
ho nominato il tuo blog per un Liebster Award 🙂
http://kemipalurien.wordpress.com/2013/12/02/liebster-award/
Beh, non posso che unirmi alle altre bricioline! ^_^
Il blog è brillante, scorrevole, leggero e divertente.
E pure io mi sento un pò come una briciolina frntumata nel vedere quanto è ricco e pieno di commenti rispetto al mio, ma confido di fare crescere la mia web-creaturina senza troppe frantumazioni. Ciao ciao e complimenti ancora
http://www.soccolmax.wordpress.com
Grazie per le tue parole Massimo.
Posso solo dirti che per mettere insieme il materiale disponibile in questo blog e ottenere il relativo ‘ascolto’ ci ho messo molto tempo e tanta dedizione (sono quasi undici anni).
Le idee, l’entusiasmo e l’intraprendenza non ti mancano per cui la risposta da parte del pubblico non tarderà ad arrivare.
Un ‘in bocca al lupo’ sincero.
Grazie per il “Mi piace” sui miei Trolls 🙂 E grazie per la tua visita nel mio blog. Ha solo 3 mesi di vita e infatti quando ho visto il tuo così ricco, completo e commentato, mi son sentita davvero una “pivella” :-D. Comunque ho letto la tua presentazione, davvero simpatica e originale. E mi piace molto come scrivi. Per leggere tutti i post mi servirebbe moooolto tempo, ma i primi che ho letto mi piacciono moltissimo. Quindi ti auguro di concludere il prima possibile il tuo trasloco e da oggi ti seguoooo! 😉
Grazie per la tua simpatia
Mi emoziona quando arriva un sincero mi piace da uno sconosciuto. Soprattutto in quanto blogger alle prime armi e con poco tempo a disposizione accolgo con piacere critiche e incoraggiamenti. Per cui se ti va continua a seguirmi, io lo farò !!! A presto
ottimo blog e mi piace l’idea del racconto breve e della sua motivazione.
Mi prenderò il tempo di leggere questi racconti 🙂
Rock On
Che carino il tuo Blog!
Ma grazie! 🙂
Che carino il tuo Blog!
Grazie mille per il like al mio ultimo articolo…io sono alle prime armi, ma questo blog è veramente ad alti livelli di contenuto!
Grazie per visitare il mio blog, mi fa piacere!
C’è un piccolo premio per te! 🙂 Ciao! B&C http://bcartdevivre.com/2012/10/12/inspiring-blog-award/
Grazie, siete davvero molto gentili
grazie per i like, mi ha fatto davvero molto piacere. Ci ho messo un pò a risponderti ma sono abbastanza nuova e mi perdo ancora nel web. Finalmente oggi ho un pò di tempo e volevo ringraziarti. Colgo l’occasione per farti un applauso virtuale, è bellissimo questo spazio che hai creato!
Grazie, sei gentilissima
Grazie per i “like” 🙂
Ciao Bricio…grazie mille per il “Like” del post su Danza Nuova…molto generoso non ostante scritto in “Oscarese” [dialetto toscano]…fammi sapere quando vieni a Roma e ci beviamo un bicchiere di vino buono ma economico
Ciao, ho deciso di partecipare a questa iniziativa e ho segnalato il tuo blog fra quelli che mi piacciono di più e che seguo abitualmente…secondo me è un modo divertente per conoscere nuovi blog…se vuoi saperne di più questo è il link
http://mariaorsola.blogspot.it/2012/09/one-lovely-blog-award.html
Grazie sei davvero molto gentile.
Mi sembra molto interessante come iniziativa.
Grazie per il like e per l’interesse al mio blog, mi fa piacere constatare che tra i tuoi vari interessi c’è spazio anche per la controinformazione. Bella occasione che mi ha fatto scoprire il tuo ottimo blog che porti avanti con passione da molti anni… complimenti, ora vado a leggermi qualche tuo racconto.
“Mi-fa-sol-la” più grande lusinga sapere che hai gradito leggere quelle righe sgangherate e mi incuriosisce molto sapere cosa ti è piaciuto. Ovviamente non so come ci sia arrivato comunque io così sono arrivato qui e leggerò le tue con calma. Paradossalmente sono contrario e goffo col web, paradossalmente non leggo romanzi almeno da 5 anni, paradossalmente avevo 5 in italiano al liceo ma mi piace scrivere quando le idee non si fermano se non sulla carta e credo che continuerò a farlo li. Complimenti per il tuo blog, grazie di nuovo ed in bocca al …gufo ( mannaro :-)!
ciao, grazie del tuo Like! Nome sinestetico, mi fa assaporare latte fresco/caldo e briciole di torta fatta in casa… Abbiamo avuto la stessa idea nel presentarci: penna, taccuino e scribbles, per me in riva al mare d Buggerru.
L’estetica del tuo progetto è definitely cool, I contenuti accattivanti .Li leggerò con calma… Certamente tanto Food for thought! Complimenti
Ciao Briciola, sono contenta che il post sul pitone ti sia piaciuto, grazie mille!!!
Sara
grazie per il “mi piace”. Come hai potuto notare è solo l’inizio di un lungo viaggio.
grazie per il mi piace. Come avrai potuto notare sono nuova di blog, la pagina del mio blog è solo l’inizio di un lungo percorso. Ma da qualche parte dovevo pure iniziare no????. Complimenti per i tuoi scritti.
Grazie per il “Mi piace”
Il tuo blog è molto interessante, io adoro leggere per cui credo proprio che ci farò un salto spesso
Grazie al tuo “mi piace” sul mio blog, ho potuto conoscere il tuo. Mi piace molto e leggo un po’ di tutto, forse non i thriller o gialli che dir si voglia. Mi affascina chi sa scrivere e forse, nonostante scriva per una rivista e mi cimenti, se anche da pochissimo con un blog, sono po’ invidiosa di chi possiede tale maestria. Complimenti tornerò per leggere con calma i vari racconti.
grazie della tua visita sul mio blog….ti seguo sempre con molta cura..anche se lo spazio che occupi é veramente tanto ma …..é molto bello e stimolante quello che scrivi!!! a presto e welcome on board
Grazie di aver scelto di seguirmi; ho iniziato a visitare il tuo blog che leggerò con grande attenzione per i contenuti interessanti e l’ottima veste grafica dei quali mi complimento, e soprattutto per l’insegnamento che ne trarrò. Spero che potremo condividere pensieri e idee, per me sarebbe un onore ricevere tue critiche e suggerimenti. A presto. CodiceOtto
Grazie a te per la tua visita
Voglio ringraziarti per aver gradito il mio post sulle frazioni continue: non pensavo di ricevere apprezzamenti vista la materia trattata. Anche se ti fosse scappato un ‘Mi piace’ per sbaglio, ti sono comunque grato perché mi ha gratificato ed invogliato a scrivere ancora.
Mi piace molto il tuo blog: BRAVO!
No il like non mi è scappato. E’ una materia affascinante (anche se o forse proprio perché ne sono rimasto ai bordi) e il post è molto intelligente.
Grazie! 🙂
Ah, ecco un altro ex Splinderiano !!! 😉
Complimenti per il blog e grazie per il “Like” ! Per caso ti piacciono anche i fumetti ? O condividi solo la mia opinione sul film di Spidey ??? 🙂
Adoro i fumetti, da sempre.
Per me una bella scoperta, mi piace il tuo modo di scrivere e anche la veste e l’organizzazione del sito. Penso di ripassarci spesso.
😃 x il like sul mio blog. Ciao
volevo ringraziare del tuo interesse per il mio blog e..scusarmi perchè non sono riuscito a leggere tutti i post ..complimenti per il blog e la tua scrittura
La vecchiaia mi impedisce di applicarmi con attenzione alla lettura.Mi prende stanchezza agli occhi e alla mente. Grazie per avermi seguito e sinceri auguri di ogni bene.
Mamma mia quanto scriviiii…
😀
volevo solo ringraziarti per la visita. Mi sono imbattuto nella presentazione più lunga e completa del web.
Vigata mi ha fatto pensare subito alla località in cui sono ambientate le storie di Camilleri. Se non avessi letto che si trova in provincia di Arezzo avrei pensato di aver trovato la location delle storie di montalbano.
buona domenica
…e avresti pure potuto pensare a una ancor più singolare contiguità territoriale tra le “location” – come le chiami – delle storie di Montalbano e Buendia…
Evidentemente Marquez non è nelle corde del Nostro.
Sarebbe però davvero bello se in provincia di Arezzo ci fosse qualcosa di simile a Vigata e a Macondo.
eh, si sarebbe una vera vigata…
FInalmente trovo un attimo di tempo per cominciare a esplorare il blog… Beh, che dire?! Moooolto bello, e assai intrigante! Credo proprio ne diventerò un esploratore assiduo!
Bene. Ricordati che per gli esploratori c’è anche la bussola della mappa del sito 🙂
Grazie anche da parte mia per il “like”. Da oggi inizierò a spulciare fra le tue briciole e cercherò anche di rendermi conto se sono mai passato da Poggiobrusco
Ci sei passato sicuramente
Ciao Briciola, ti seguiremo anche noi. Un abbraccio da Era del Rame.
Ehi, grazie
felice di fare la tua conoscenza…non so come mai ti piace quello che scrivo, non pensavo di interessare qualcuno con le mie elucubrazioni personali..grazie
Ciao, hai dato la seconda volta like, per scritte, pubblicato da me. Grazie.
Non so il perchè, di solito non succede… .
Grazie lo stesso. Ti auguro buon lavoro, salute e tante cose belle.
Imre K.
Ciao! Grazie per aver gradito il nostro blog e il concorso letterario! scade fra cinque giorni, ci fai pubblicità? o magari ci invii qualcosa? complimenti per il tuo blog!
posso copiare parte di alcuni dei tuoi racconti e poi linkare al tuo blog per il resto della lettura? ciao sandro
Anch’io non so come 🙂 ma grazie per il like!
Grazie per il tuo passaggio da me e il gradimento al mio post. Pensa che credevo tu fossi una donna… 🙂
Tornerò a curiosare, ciao
Pensavi davvero che io fossi una donna? Mi giunge proprio nuova… 🙂
Abbi pazienza, una “sonna” no, ma una donna, sì! 🙂
Sono stata tratta in inganno dal tuo nick, ma è durata poco 😉
ciao ciao
Eh, ma non vale, Briciolanellatte … 😉 hai corretto l’errore di ortografia 🙂
eh eh…
gli errori vanno corretti. O no? 🙂
certo, ma così io faccio la figura della … stordita 😉
vabbè …
ciao
solo una domanda… se briciolanellatte è un marchio registrato, perché indichi la C invece della R cerchiata?
Perché le C cerchiate le avevano finite ed erano rimaste sole le R. Comunque le ho ordinate.
sei simpatico, ma non hai risposto alla mia domanda 🙂
complimenti per il blog, originale e curioso…
Ciao, mi piace questo blog, contenuti e impostazione. Complimenti da una neofita dell’ambiente. Francesca
Un saluto da Essex & Friends! Navighi anche in mare o solo sul web Briciolanellatte? 🙂
Grazie del tuo passaggio tra le mie inquietudini !!!
Ciao, mi ha fatto molto piacere la tua visita. E ora che sono passato a trovarti, sono ancora più contento: qui c’è un bel po’ di cibo per la mente, altroché. Non ho potuto fare a meno di iscrivermi. Complimenti, e a presto!
Blog molto interessante e intrigante… lo inerisco su evernote così non me lo perdo!
gp aka ventefioca
Complimenti interessantissimo blog. Da scoprire e assaporare.
Grazie del like su apertamente! Questo blog mi fa pensare ai miei trascorsi di “blogger letteraria” – anche io allora su splinder.
Spero di riuscire a esplorare il tuo sito con più calma (ora sono di straforo dal lavoro).
Per curiosità, come sei capitato su apertamente? Sto cercando di spargere la voce per vedere se è un progetto che vale la pena di continuare, ma mi secca essere troppo invadente.
Complimenti per il blog e grazie per il like, sarei molto felice di una tua opinione sul finale del mio post !!!
un saluto
Andrea
ben curato e di piacevole lettura, veramente un bel blog, i miei complimenti!
Grazie di cuore, Francesco
grazie per il like! E complimenti per il blog…!
Mi piace molto questo concetto di blogtale…anch’io molte volte preferisco scrivere poche righe magari in un post per mantenere intatta l’essenza del momento quindi penso proprio che ti terrò d’occhio! xD
Buona serata!
Un piacere vedere che un blogger esperto come te abbia cliccato ‘mi piace’ a un mio post. Grazie mille, davvero Briciolanellatte!
Un saluto
Angela
Splendido questo spazio, davvero, vista la “linea editoriale” siamo sicuri che troverai quantomeno interessanti i nostri lavori!! Passa a trovarci!!
un abbraccio
Grazie Briciolanellatte per il like!
Lo vuoi un palloncino?
Grazie dell’apprezzamento a Miracoli
Ciao Briciolanellatte “Tutotacà” come si dice da noi…
Il tuo blog è curioso ed interessante; anche tu ti interessi di fotografie ma mi domando cosa ti ha interessato dell’articolo sul mecenate d’anime da farti cliccare su “Like”.
Luca
E’un articolo dai contenuti interessanti, per quello che propone di leggere. Non è sufficiente? 🙂
Grazie, hai ragione tu; la risposta che può sembrare ovvia è anche quella più sensata.
Luca
Grazie per l’incoraggiamento che dai ai miei monelli: si sentono apprezzati e moltiplicano l’impegno.
Felice di poter essere in qualche modo utile 🙂
Non avevo pensato però a un possibile risvolto ‘scolastico’ 🙂
già…briciolanellatte, ti avevo già rivisto in passato su splinder…dove stavo pure io, ovviamente:)
buona domenica!!!!
Ciao, ti ringrazio di esser passato da me ed averne lasciato un piccolo segno nel like…
Ti auguro una buona domenica, sperando che non ci perdiamo per strada… 🙂
A presto, dunque…
non so come tu sia arrivato a me, ma grazie per il like!
sono tornata
Oopsss… sono andato in spam? 😉
Ma, per caso ci conosciamo? Il tuo è un blog che mi è familiare e probabilmente c’era passato già. vedo che abbiamo degli amici in comune, Morena Fanti tra l’altro e vedo che le cose da leggere sono tante, per cui, mi siedo in silenzio e incomincio a sfogliare le tue pagine.
Ho visto che sei passata da me. Grazie per il like.
A presto!
Sicuramente ci siamo già incontrati (ma sono un maschietto, non una femminuccia…) perché la blogosfera è un lago, grande quanto vuoi, ma chiuso 🙂
Oh pardon, ma fa lo stesso. 🙂
Torno a leggere!
Anche io mi sono trasferita da poco. Prima ero su Libero. Ma tu il trasferimento come lo fai, post per post col copia incolla? io sì, ma la cosa va per le lunghe. Dovrebbero inventare (e se lo hanno già fatto io non me ne sono accorta) dei sistemi di trasferimento automatico dei posts…
So che ci sono dei plug-in o degli applicativi che facilitano il trasloco. Personalmente, oltre ai post, avevo numerose altre pagine dislocate su un altro server. Sono queste che ora devo trasferire nel nuovo blog e la cosa richiede un mucchio di tempo perché la struttura della piattaforma di WordPress è molto particolare.
tornerò…