Nessuno aveva creduto che l’avrebbe fatto sul serio anche se lo andava ripetendo spesso: quando lo si incontrava per la strada, quando si confondeva con noi avventori del Bar del Cinghiale che facevamo a gara per offrirgli il ‘suo’ caffè corretto china.
‘Un giorno o l’altro scriverò il mio romanzo’ diceva divertito. ‘Vedrete… rimarrete tutti a bocca aperta. Sarà un best seller senza precedenti’.
Ma, siccome gli anni passavano e lui il romanzo non lo scriveva, avevamo cominciato a prenderlo in giro, bonariamente s’intende, non ci saremmo mai permessi.
‘Ho dei nipotini da far studiare rammentava sorridente con quella sua voce calda e rassicurante ‘e sono pure orfani. Ve ne accorgerete: il libro sarà un successone.’
Poi è accaduto che lui è andato in pensione. Gli abbiamo organizzato per l’occasione una gran cena come si è soliti fare qui in paese per un personaggio così in vista. I tavoloni imbanditi di ogni bendiddio occupavano tutta la piazzetta di Lughi e ci furono persino i fuochi a schiarire la volta calda del cielo estivo e la banda comunale come non si sarebbe fatto neppure per la festa del santo patrono. Perché sinceramente gli volevamo tutti bene. Davvero. Ed è per questo che dispiacque saperlo morto nel sonno una settimana più tardi, anche se aveva raggiunto gli ottantatré anni, tanto da lasciare in noi un vuoto pneumatico che sembrava intollerabile.
Ma erano trascorsi solo pochi giorni dal funerale che la notizia iniziò a serpeggiare dapprima di casa in casa, come un pettegolezzo devastante, e poi a rimbalzare persino al tiggì delle venti. L’aveva fatto, oh sì se l’aveva fatto. In gran segreto in quegli ultimi anni aveva scritto il suo libro, dando disposizione che fosse inviato alle stampe il giorno stesso della sua dipartita. E saremmo stati anche contenti per il nostro caro compaesano per il fatto che fosse stato di parola divenendo famoso. Davvero. Se non fosse che lui era stato il nostro parroco per oltre cinquant’anni e che il libro era intitolato:
‘Mezzo secolo di confessioni’ ovvero ‘Vita, peccati ed altre ribalderie dei miei parrocchiani’.
Confessioni
20 giugno 2005 di Briciolanellatte
Pubblicato su racconti, racconti di Poggiobrusco | Contrassegnato da tag Bar del Cinghiale, blogtale, libro, Lughi, prete | 27 commenti
27 Risposte
Dimmi la tua in briciole... Annulla risposta
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Briciolanellatte
INFO
- • INDICE
- • Un po’ di me
- • FAQ
- • Cos’è il blogtale?
- • Pregi e difetti di un blogger
- • La buddy icon
- • Generi letterari e argomenti tematici
- • Crediti letterari
- • Infografica dei crediti
- • Contenuti specifici del Blog
- • Del perché pubblico la domenica [NUOVO]
- • Le parole chiave del Blog
- • E ora do i numeri…
- • Poggiobrusco e dintorni
- • Gli Amici di Poggiobrusco
- • Interviste
- • Quale nazionalità
- • Te lo do io il creativo
- • Aforismi scelti
- • Attenzione al copyright
La Vignetta di Oggi
Le Altre Vignette
Mappa del Sito
Briciolanellatte, Chi?
L’ultima Pubblicazione
Per saperne di più sul Libro “Scrittura Creativa”
- • il libro su Caravaggio Editore;
- • il libro sul Blog Scrittura Creativa;
- • il Blog Scrittura Creativa;
- • ebook gratuito Pillole di Scrittura creativa;
- • il Gioco gratuito;
- • Instagram;
- • Facebook;
Le Parole Chiave del Blog
I TEST a Test di Briciolanellatte
Dietro al Racconto ‘Aristodemo’
Leggi gli Altri ‘Dietro al Racconto’
-
Appena Sbriciolati…
Scrittura Creativa: L’Approfondimento Tematico
Leggi gli Altri Articoli di Scrittura Creativa
- INDICE
- Una prima riflessione
- Il lettore, questo sconosciuto
- Oralità e scrittura
- Il testo non invecchia
- Quale strumento per la scrittura
- La punteggiatura? Parliamone
- Siamo punti o siamo virgole?
- Virgole, come se piovesse
- Fermate quel punto
- Lingua, lessico e linguaggio
- Se mi venisse in mente…
- Il luogo dell’anima
- Chi ha tempo lo aspetti per tempo
- Per poterla spuntare
- Pronto, chi narra?
- Tramando nella penombra
- Quando l’Autore cerca il Personaggio
- Una scheda non si nega a nessuno
- Il Personaggio e la sfera
- L’importanza di chiamarlo Ernesto
- Un, due, tre… pronti? Immagina!
- Un ponte sospeso tra le immagini
- L’eco del racconto
- Osservare per scrivere
- Il blocco disfunzionale dello scrittore
- Il valore delle parole
- Quando la scrittura è musica
- Lo spazio negativo tra le parole
- Il pensiero di default
- Il blog e l’orto di parole
- L’effetto movie
- Le uova di capinera
- Il subintreccio
- La cellula creativa
- Meno è meglio
- L’interdipendenza narrativa
- Il finale delegato
- Il racconto è in tavola
- I confini tra le parole
- La correzione del testo a blocchi
- La prova del sasso
- Il testo seducente
- Fantasy o realtà?
- La ritualità nello scrivere
- L’arte dello sviamento del lettore
- L’effetto Stanislavskij
- L’approfondimento tematico [NUOVO]
Argomenti in Nuvola
aggiornamenti auguri avviso Caffè Letterario Casa Isbbarrìa creepypasta divertimenti eventi fantascienza fiabe horror Il PM dr. Sbarbaro leggende letteratura gotica mistero Natale poesia pubblicazioni racconti racconti di Poggiobrusco racconti storici riflessioni satira Spiro Tanz surreale suspense tempo fa webzineArchivi
Contatto
- Follow Briciolanellatte Weblog on WordPress.com
Blog Stats
- 917.015 briciole
Scarica la Webzine n. 5
Leggi le Altre Webzine
Briciolanellatte su Facebook
Gli Amici di Poggiobrusco
Vieni a Conoscere gli Amici di Poggiobrusco
Il Sondaggio
RILEGGENDO VECCHI POST: Il Paradiso Non Può Attendere
I Racconti Dimenticati
COSE DA BLOGGER: Alle Radici della Storia
Leggi gli altri Articoli ‘Cose da Blogger’
- INDICE
- Tipi da Blog
- Blogosfera 2.0
- Il Bloggator cortese
- Codice da vincere
- Essere o apparire
- Memoria e Blog
- In nome del Blogger
- Il tempo del Blog
- Non è poesia
- No comment
- Tra forma e sostanza
- Un articolo lungo un post
- L’About
- Aperto per ferie
- La manutenzione del blog
- Te la do io la password
- Nessun blog è un’isola
- Meme non meme
- Le cose che non ti ho scritto
- Alle radici della storia
OPINANDO: I Tre Volti
Leggi gli altri Articoli di Opinando
- La natura è ottimista
- La cultura verticale
- Lo human-like
- Puntualmente in ritardo
- A Tu per Tu
- Una magia tutta umana
- La leggerezza del vivere
- Pronto? Sono uno sconosciuto
- L’errore umano
- Turista made in Japan
- Che nome darò a mio figlio?
- L’eccellenza e il suo perché
- Il digital divide differenziale
- Elogio dell’errore
- Fenomenologia del viaggio
- Del perché amo star solo
- Del perché l’anima non è immortale
- I tre volti (NUOVO)
ALLORA TE LO DICO IO: L’Ansia da Raccomandata
Leggi gli altri articoli ‘Allora Te Lo Dico Io”
- Mi si è chiuso inaspettatamente Word
- Memorizzare gli accenti francesi
- Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
- Il galateo della mail
- Come riuscire a far leggere le proprie mail
- Quale legna usare per la stufa
- La manutenzione della stufa a legna
- Come ti accendo la stufa
- La legna da stufa
- Comprare la legna
- Come accatastare la legna
- Memorizzare gli accenti italiani (NUOVO)
- L’ansia da raccomandata (NUOVO)
Bufale domani – Del Perché delle Bombe d’acqua
Leggi gli altri Articoli ‘Bufale Domani’
L’angolo del LiveCode
I Banner di Briciolanellatte
Banner e Tutorial
Gli Altri Widget
I RACCONTI: Impatto Zero
Leggi i Racconti della Raccolta ‘Come un Papavero in un campo di grano’
- INDICE
- Allah è grande
- Sangue d’anguilla
- Una strana anomalia
- Il barattolo di vetro
- Il grande chiarore
- La casa e il chiodo
- Dillo coi fiori
- Formiche elettriche
- Hanno scelto proprio te
- L’harem
- Un hotel a cinque stelle
- Le sorelle Maranzi
- Penso a tutto io
- Le renne di Babbo Natale
- Un Natale bellissimo
- I giorni dell’Oca
- Ombre di vento
- Io non sono più qui
- Un servizio impeccabile
- Uno strano personaggio
- Verso i mari del sud
- Una trasmissione non autorizzata
- Un treno maledetto
- La veggente
- Una visita inaspettata
- Per non dimenticare
- Un regalo a metà
- Impatto zero
CREEPYPEEZZA: i Creepypasta di Briciolanellatte
Leggi i Creepypasta di Briciolanellatte
I Tazebao
Gli Altri Tazebao
Gli Aforismi in Briciole
Gli Altri Aforismi in Briciole
IL ROMANZO: Il Ritorno dei Gufi Mannari
IL ROMANZO: Oltre la Gravità
Sto Leggendo…
L’Ultima Recensione: Uomini senza donne
Le Altre Recensioni
I Post più ‘Liked’
Gli Over 100
Le Pagine Più Lette Oggi
Il Crucinumma
Gli Illeciti del Blogger: la Sostituzione di Persona
Se mi ruba l’Occhio…: Anghiari
Cinemanch’io…: Ave Cesare!
Il QR di Briciolanellatte
Blog Awards
Briciolanellatte Weblog e i 73 Awards
Un Macchianera Blog Award
Ventinove Liebster Awards
Dieci Versatile Blogger Awards
Cinque Very Inspiring Blogger Awards
Cinque Premi Dardos
Quattro One Lovely Blog Awards
Tre FMTech Very Nice Award
Tre Blogger Recognition Award
Due Mood Music Tag
Due Shine Awards
Un Blogger Simpatico Award
Un Boomstick Award
Un Dreamy is the New Selfie Award
Un La Luz Interior Award
Un Premio Talento Innato
Un Book Tag Award
Un Dragon’s Loyalty Award
Un Real Neat Blog Award
Un Sunshine Blog Award
Bellissimo 🙂
Mi piaceMi piace
Che finale sorprendente!
Mi piaceMi piace
simpaticissimo! 🙂
Mi piaceMi piace
(dimenticavo .. grazie per la solidarietà anti ossa)
Mi piaceMi piace
sempre straordinario…
Mi piaceMi piace
ehi ma hai un fotoalbum moooolto carino!* ..ne ho uno anch’io: http://www.pbase.com/allina
allegra ‘notte.
Mi piaceMi piace
help!! il tuo banner nn mi funziona piu
eppure ho copiato il codice-sob-sigh
Mi piaceMi piace
grande!!!
Sono di nuovo in nomination-se volete farmi un regalo gradito per il mio compleanno-andate a http://www.vipditurno.splinder.com e scrivete salvo daisi perché compie gli anni graziegrazie un bacione daisi
Mi piaceMi piace
si sente anche lì quanto rido?
Mi piaceMi piace
diavolo! ma il caffè è corretto sambuca!!!
Mi piaceMi piace
così si fa! perfidi anche dopo morti!!:)))
Mi piaceMi piace
E’ sempre veramente bello passare a leggerti!
Mi piaceMi piace
Ah…!
Mi piaceMi piace
splendido!
🙂
allegra
Mi piaceMi piace
AHAHAHAHAHAHAHA ……..
Mi piaceMi piace
Pirandelliano come racconto…e speriamo che i parrocchiani non l’abbiano presa a male.
Mi piaceMi piace
Io sono…strano questo interessamento.
Si io sono quella a capotavola.
Mi piaceMi piace
Ma i parrocchiani, poi, l’avranno ucciso! 😛
Mi piaceMi piace
ti ringrazio per il sorriso…
Mi piaceMi piace
Grande racconto!
Ah, bello il tuo blog!
Mi piaceMi piace
Morto il prete? Beh, la giusta punizione per lo scherzone degli ombrelli :-)))) Elokia
Mi piaceMi piace
:DDD
erin
Mi piaceMi piace
Bel colpo di coda finale 😉
Mi piaceMi piace
ad alta voce
Mi piaceMi piace
scherzi da prete.
Mi piaceMi piace
bacio
Mi piaceMi piace
Un lieto buongiorno
Mi piaceMi piace