Reclamo, ergo sum

«Buongiorno, Ufficio PRENOTAZIONI, sono Martina, in cosa posso essere utile?»
«Buongiorno, signorina, vorrei prenotare per cortesia una visita medica per un dentista…»
«Odontoiatra, vorrà dire…»
«Sì, un odontoiatra dentista…»
«È una visita urgente?»
«Sì ho un dolore costante a un molare, mi fa malissimo… vedo le stelle.»
«Ho capito… c’è posto nella struttura di Alvona…»
«Ma è a cinquanta chilometri da Poggiobrusco, non c’è nulla di più vicino? Sa, sono anziana e faccio fatica a camminare e a viaggiare.»
«Ho capito, allora a Lughi… il 21 maggio»
«Il 21 maggio?»
«Sì, del 2023.»
«Come del 2023? Io ho un dolore insopportabile adesso,… non può fare prima? Ad Alvona, invece, quando sarebbe?»
«Il 20 maggio, sempre del 2023»
«Ma…»
«Non so che dirle Signora… prenoto oppure no? Sennò provi a pagamento.»
«Signorina, non me lo posso permettere… e poi lei non può parlarmi con questo tono di sufficienza… mi passi l’Ufficio Reclami, per cortesia.»
«Sì, subito.»
«Ufficio RECLAMI…»
«Sì senta, signorina, trovo inconcepibile che un’anziana signora che ha una pensione di 400 euro al mese e che non può permettersi il dentista possa avere l’appuntamento in una struttura pubblica solo più di un anno dopo e…»
«…per reclami relativi al mancato recapito di documentazione clinica inviata a mezzo posta, premere uno; per reclami relativi a disagi e criticità operative del Servizio, premere due; per reclami relativi a presunti errori diagnostici, premere tre; per reclami alla Direzione Sanitaria, premere quattro; per sottoscrivere una donazione per gli addetti all’Ufficio Reclami caduti in adempimento del loro lavoro, premere cinque; per parlare con un operatore premere sei, per riascoltare la comunicazione premere asterisco, due slash e un underscore…»
[6, beeeep]
«La telefonata potrà essere oggetto di registrazione; l’operatrice 3890L risponde in smartworking…»
«Ufficio RECLAMI, sono Giulia, in cosa posso essere utile?»
«Sì senta, signorina, trovo inaccettabile che una signora, con una misera pensione debba soffrire le pene dell’inferno per un mal di denti perché il servizio pubblico non mi fissa un appuntamento in tempi rapidi…»
«Quindi vuole proporre reclamo?»
«Sì, voglio protestare… non è giusto!»
«Certo, allora mi va on-line al link del sito, fa il download del form apposito, avendo lo SPID o la CIE oppure la CNS. Lo compila, lo firma e lo scansiona e poi fa l’upload»
«Ma cosa sta dicendo?»
«Ho capito, le fisso allora un appuntamento in presenza (si ricordi di portare un documento fiscale in corso di validità e una marca da bollo da 27,35 euro)… ecco sì… è per il 4 giugno ad Alvona…»
«Il 4 giugno? Ad Alvona, di nuovo?»
«Sì, 4 giugno ma del 2024.»
«Ma non è possibile… il reclamo è anche posteriore alla visita medica…»
«Mi scuso per il disagio. Se vuole le passo l’Ufficio Reclami per i Reclami…»
«Perché esiste?»
«Sì, certo, glielo passo subito, attenda all’apparecchio, per cortesia, per non perdere la priorità acquisita.»
[segnale di occupato]

17 pensieri su “Reclamo, ergo sum

  1. io abito in una delle regioni Italiani considerate “isole felici”. Tuttavia, la sanità nella mia città non funziona. Sono tre mesi che cerco invano di prenotare due visite mediche e i calendari risultano sempre chiusi. Invece per una visita “con urgenza breve” mi hanno offerto una visita a quasi 30 km di distanza in montagna. Ora soprassedendo al fatto che non guido ( amo o meglio amavo i mezzi pubblici ) comunque mi dovrei prendere una mattina di ferie per una visita di 20 minuti….

  2. Quindi la signora col dente dolorante che prende 400 euro di pensione per pagarne altre 400 anche per il mantenimento del servizio sanitario (perchè il netto ormai di una busta paga è quasi la metà del lordo!) al momento di raccogliere dopo una vita di semina rimane a palleggiare tra queste signorine (pure pagate con il suo lordo!) e dovrebbe pagarsi la visita da sola …a sto punto fa un investimento e si compra pure un botto! (per festeggiare ovviamente…eheheh)
    Bel pezzo!

  3. Fosse solo il dentista…. Si rischia di morire prima della visita a volte. Ma l’ufficio reclami dei reclami è tipicamente italiano, il quale fissa l’appuntamento dopo i raclami… Insomma ci siamo capiti. Provate a reclamare e non ottenete nulla.

  4. Stessa cosa capitata a me per una visita endocrinologica. Primo appuntamento Gennaio 2023, se vado in intramenia a pagamento la prossima settimana.
    Che poi di solito la gente non va, basterebbe aggiornare le prenotazioni, ma non lo fanno. Che rabbia.

    • In realtà quando si hanno scarsi mezzi si avrebbe diritto a cure gratuite, anche se in tempi abbastanza lunghi, e in effetti conosco una anziana signora che per tre anni di fila ha avuto una nuova dentiera del tutto gratis. Il guaio però è che lei non è per nulla povera, e le ha ottenute solo perché i suoi figli “sanno come muoversi”.
      😏🤫🙄

  5. E rido dai ,speravo in una barzelletta 😅Invece è tutto vero ⛏️🪓🥊Mettere tutti nel🚽 eppoi 🚿🧹. . Oggi chissà se ci sarà movimento 📯📢📣📜 Ciao e grazie per il riso un poco amaro . ☮️

Lasciami un tuo pensiero