Il notevole afflusso alle pagine on-line del Corso e il numero elevato di download delle stesse in formato .pdf, mi ha indotto a un aggiornamento approfondito dell’opera anche sulla base dei suggerimenti e dei commenti pervenuti in Redazione dando vita a un manuale più completo e duttile.
Il Corso di BlogWriting è un manuale che si offre come un utile strumento per quello scrittore che vuole comunicare attraverso il canale on-line e, in particolare, attraverso una nuova forma di scrittura: quella del Blog e del relativo post-racconto. Nulla viene tralasciato: da un ripasso delle regole grammaticali di base alla punteggiatura, passando per le figure retoriche, il lessico, per poi arrivare all’analisi dei dialoghi.
Durante il Corso, inoltre, viene data particolare importanza a un elemento fondamentale, ossia la creatività dello scrittore. Ma non è tutto: se la creatività è tanto importante da guadagnarsi un capitolo a sé nel quale suggerire metodi teorici e pratici per superare il cosiddetto “blocco dello scrittore”, lo stile e la grammatica lo sono altrettanto da meritarsi un ulteriore capitolo che tratta l’editing e i relativi metodi di correzione del testo.
Infine, viene dedicato parecchio spazio sia alla costruzione dei personaggi, sia alla struttura del racconto stesso, analizzando momenti topici come il climax e il colpo di scena. Tutto ciò viene supportato da una serie di esempi nella forma di brevissimi racconti, pubblicati su questo stesso blog.
[space]
Scarica anche la versione ebook –> scarica l’ebook
[space]
[space]
Leggi anche:
–> il capitolo di introduzione al libro.
–> la recensione del libro redatta dalla Bookland.
[space]
↵↵ torna all’indice Pubblicazioni
- I racconti di Poggiobrusco
- Vita da Blogger
- La favola rotonda
- Opera da tre clic
- La lettura veloce e creativa
<– La favola rotonda
–> Opera da tre clic
Bello! Dovrei leggerlo!