È un abilissimo cacciatore tanto che quando gira con il suo cane fa a gara con lui (spesso vincendo) su chi scova per primo il malcapitato fagiano.
Io non ci vado più a caccia. Da tanti anni ormai. Ho capito che in fin dei conti non è divertente. Me ne sono accorto quando pian piano ci mettevo sempre più tempo a mettere in linea il fucile; preferivo piuttosto soffermarmi ad ammirare come fosse bello il volo della pernice alla luce del mattino o come fosse elegante il far ala di un germano dietro al canneto. Così finivo per dimenticarmi di sparare. È successo uno, due, tre volte. Poi non mi hanno invitato più bollandomi per una ‘persona strana’.
Bastiano comincia a lavorare a mezzanotte. Lavora fino al mattino a impastare, infarinare e infornare.
Poi, all’alba, comincia a consegnare il pane con il suo scassatissmo Ape arrampicandosi rumorosamente dappertutto. Serve oltre a Pievàni anche Lughi e Bigialli, arrivando persino fino a Castelmoreno. È alto un metro e cinquanta, perennemente sporco, anche in faccia, di farina, ma è una forza della natura per la sua vitalità e simpatia.
Sua moglie Ottavia cucina benissimo (anche troppo bene, purtroppo) e spesso ci riuniamo nella loro ‘cantinetta’ in allegre e rumorose tavolate.
Se doveste trovarvi a Pievàni per l’alba, fatevi sfornare gli strudel alla crema di mele o i suoi i ravioli di pizza oppure le brioches ai mirtilli…
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
il disegno è di Supergiovane che puoi contattare visitando il suo sito –> www.duecomenoi.it
Vedi anche:
↵ ↵ torna alla pagina di ‘INFO‘
<– Poggiobrusco e dintorni
–> Il Sondaggio di Briciolanellatte Weblog