Maggior comunicazione non può che risolversi se non in una maggior sicurezza del sistema traficco, in quanto rende palese e manifesta agli altri utenti della strada, nei casi dubbi, la volontà del guidatore in alcune fasi critiche di marcia.
Il punto di forza di questo sistema di comunicazione è la sua rapidità di esecuzione, ma anche la sua repentina comprensione da parte di chi riceve il messaggio, in linea a volte con la concitazione della guida e della velocità dei veicoli.
Per il suo funzionamento occorre tuttavia che si pervenga, oltre alla stesura di un rigido protocollo comunicativo, anche più a monte, a una omologazione autoritativa che può giungere solo se il codice entrerà a far parte della prassi quotidiana di guida degli automobilisti (e dei motociclisti).
Il codice si presta ovviamente a interventi migliorativi che ben possono pervenire dagli stessi utilizzatori che potranno fornire suggerimenti per ulteriori sequenze di messaggio.
[space]
<– articolo precedente (Le sequenze luminose specifiche)
–> (fine) <–
<– Torna all’indice della sezione Talking Cars;