A pag. 28 (Edizioni Einaudi, Stile Libero, rilegatura in brossura) la signora (anziana) Marie-France, parlando con il comandante Danglard accenna al fatto, a proposito della morte (poi rivelatasi misteriosa) di Alice Gauthier, di leggere di tanto in tanto i necrologi ‘per essere sicura di non perdermi il funerale di un parente, di un vecchio amico’.
Al che ho pensato a cosa sarebbe potuto accadere se la stessa persona (caso mai fosse un po’ ‘evaporata’ per l’età) avesse cercato sul giornale il proprio necrologio, giusto per sincerarsi che non ci fosse e avere così la conferma indiretta di essere viva. Lo spunto era curioso e meritava uno sviluppo. E poi, a pensarci bene dopo aver scritto il racconto, è doppiamente curioso il fatto che un testo squisitamente francese mi abbia fatto pensare a una storia tipicamente inglese.
La casa della signora, di cui non sappiamo il nome, è infatti in Grosvenor Street che è la strada principale dello splendido quartiere di Mayfair (–> Mayfair) a Londra. Il racconto è ambientato lì, come del resto i riferimenti al bow window (–> bow window), al pan di zenzero oltre che al giornale The Sun (quotidiano ‘popolare’ inglese, –> The Sun) dovrebbero far presumere.
Ho avuto qualche dubbio sul titolo della storia. Ho pensato in un primo momento a ‘Nel bow window’ o a ‘Grosvenor street’, ma mi sono sembrati generici e privi di effetto. Poi ho fatto la scelta che mi è sembrata più evocativa almeno dal punto di vista sensoriale.
Se, poi, si volesse anche la ricetta del biscotto al pan di zenzero (che non guarda)… –> ricetta del pan di zenzero.
[space]
Vai al racconto –> I biscotti al pan di zenzero
↵↵ torna all’indice Dietro al Racconto
- L’anima del ragno – Dietro al racconto
- Aleppe – Dietro al racconto
- Aerei del cielo – Dietro al racconto
- La trama del romanzo – Dietro al racconto
- Sussurri – Dietro al racconto
- Una mattina afosa – Dietro al racconto
- L’alba che non verrà – Dietro al racconto
- Sonnenstein – Dietro al racconto
- Era per oggi? – Dietro al racconto
- Da qualche parte nell’Universo – Dietro il racconto
- Pensieri tristemente inutili – Dietro al racconto
- La quarta parete – Dietro al racconto
- Gavrò – Dietro al racconto
- Il bus n. 222 – Dietro al racconto
- Purdey – Dietro al racconto
- Sabbia – Dietro al racconto
- Se l’era immaginata così – Dietro al racconto
- Sembra che abbracci tutto il cielo – Dietro al racconto
- Helga – Dietro al racconto
- Tracce di una notte – Dietro al racconto
- Il Programma di Gestione – Dietro al racconto
- L’Uomo che Nessuno Conosceva – Dietro al Racconto
<– Da qualche parte nell’Universo – Dietro al racconto
–> Pensieri tristemente inutili – Dietro al racconto
<– LEGGI GLI ALTRI SCRITTI