Utilizzato come arma da caccia e da battaglia soprattutto nell’antichità, oggi viene impiegato principalmente come attrezzo sportivo nella pratica del tiro con l’arco. È un’arma impropria come la balestra e per il suo porto occorre un giustificato motivo. È giustificato il motivo di colui che si sta recando in un campo per il tiro con l’arco (e lo dimostri, magari esibendo la tessera del relativo circolo e trovandosi sulla strada per tale campetto).
Non vi sono sentenze della Suprema Corte in materia.
[space]
↵ ↵ torna a indice Coltelli & Co.
↵ ↵ torna a Le armi bianche da punta e/o da taglio più comuni
- Coltelli a scatto
- Coltelli pieghevoli con blocco della lama
- Coltelli da sopravvivenza, da caccia e da pesca
- Coltelli balisong (o butterfly)
- Coltelli da lancio
- Coltelli a spinta (pushers, push daggers)
- Balestra
- Katana
- Baionetta
- Il coltellino svizzero (coltello multifunzione)
- Scure, accetta, ascia
- Coccio di bottiglia (o parte di essa)