Un modo economico per avere a disposizione del pratico “combustibile” per la stufa (–> Come ti accendo la stufa) è creare delle sfere compresse con la carta di giornale; il tutto a prezzo nullo, come si vedrà,

Come procedere

Di cosa abbiamo bisogno? Innanzitutto, di giornali già letti e da smaltire (l’impiego qui spiegato è un modo per consentire un utile riciclo) e di una bacinella d’acqua.
Devi riempire una bacinella per due terzi d’acqua e immergervi il primo foglio di giornale intero perché si imbibisca d’acqua. Dopodiché tiralo fuori dalla bacinella facendo attenzione a non romperlo e, con le mani, abbozza una pallina strizzando il più possibile l’acqua e mantenendo la forma sferica.
Perché questa semplice operazione sia svolta nel modo più corretto per l’utilizzo che dobbiamo farne occorre appallottolare il foglio del giornale partendo dagli angoli verso il centro come nella foto che qui viene mostrata.
A questo punto, prendi un secondo foglio di giornale (sempre intero) e lo metti nella bacinella ripetendo la stessa operazione di prima (accartocciamento del foglio iniziando dagli angoli verso il centro) facendo però attenzione al fatto che il foglio imbibito d’acqua sia avvolto, sempre senza romperlo, alla sfera precedentemente formata in modo che le sfere siano una dentro l’altra.
Un trucco che può essere usato (per non strappare il foglio bagnato quando si cerca di riaprirlo) è di inserire la sfera nel foglio di giornale quando ancora è asciutto appallottolando poi il tutto prima di immergerlo nell’acqua.
Questo procedimento di “annidamento delle sfere” darà compattezza alla palla pressata che brucerà più lentamente nel fuoco.
Si proceda così con altri fogli fino a quando non si sarà creata una sfera di 8/9 centimetri complessivi di diametro (occorreranno circa sei fogli di giornale). Dalla foto qui sotto si può apprezzare le differenze tra le sfere (da sinistra a destra) rispettivamente di due/quattro e sei fogli di giornale.
Alla fine le palline andranno quindi riposte ad asciugare in luogo fresco (e non esposte al sole perché si possono spaccare), possibilmente distanziate le une dalle altre.
Maggiori informazioni
Se non si ha spazio a sufficienza da dedicare alla asciugatura nel modo detto, si può anche usare un secchio di plastica avendo l’accortezza però di svuotare per i primi giorni l’acqua percolata sul fondo per poi riporre le sfere pressate nel contenitore fino ad asciugatura completa. Si avrà anche cura di rimescolare le sfere nel secchio in modo che quelle più umide siano a contatto con l’aria e quelle più asciutte sotto.
Una volta che le sfere saranno ben asciutte (l’attività di preparazione può essere eseguita d’estate, con il caldo, che agevolerà tutte le operazioni garantendo di avere sfere asciutte per la necessità dell’inverno) bruceranno a lungo nella tua stufa permettendo una accensione sicura.
Un possibile miglioramento
Se poi si ha un po’ di tempo e si vuol fare qualcosa di meglio e di diverso, ecco un altro consiglio.
La fiamma che si otterrà da una pallina così confezionata sarà ancor più duratura e stabile, ottima in fase di accensione del fuoco.
place]
↵↵ torna all’indice Allora te lo dico io…
- Mi si è chiuso inaspettatamente Word
- Memorizzare gli accenti francesi
- Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
- Il galateo della mail
- Come riuscire a far leggere le proprie mail
- Quale legna usare per la stufa
- La manutenzione della stufa a legna
- Come ti accendo la stufa
- La legna da stufa
- Comprare la legna
- Come accatastare la legna
- Memorizzare gli accenti italiani
- L’ansia da raccomandata
- Il Silenzio e i Silenzi
- Il Giglio (ma è un Iris) di Firenze
- Artropodi e invertebrati
- A tutta birra
- Balene e affini
- Quando il freezer si spegne – come venirlo a sapere
- Come non perdere (ritrovare o portare via con te) gli oggetti per te importanti
- Come ti accendo la stufa partendo dalla brace
- Come allontanare i tarli dalla legna da ardere
- Usare carta da giornale con la legna per la stufa
- La legna da ardere e la muffa
<– Come ti accendo la stufa partendo dalla brace
–> La legna da ardere e la muffa