Non solo perché è buona (e questo è banale scriverlo e va da sé) e perché ha una sua storia, ma anche in quanto è uno di quei prodotti dell’uomo che si possono trovare in pressoché tutte le parti del mondo soprattutto come prodotti locali (come accade del resto per il vino o il formaggio).
Questo fa sì che vi siano infinite varietà di birra, da quelle industriali a quelle artigianali, oltre che infiniti sapori, sfumature di profumo e altrettanti sterminati abbinamenti per il cibo, essendo la birra una bevanda a tutto pasto (può essere sorbita persino per il pesce).
Anche la sua produzione è piena di curiosità e complessità. Per questo motivo ho raccolto negli appunti che seguono alcuni schemi (tre) per meglio chiarirmi le idee sui vari processi che danno vita ai tipi di birra che si possono trovare sul mercato.
Consiglio a chi non l’hai mai fatto, se si ha l’occasione, di andare a visitare quando lo consentono, gli stabilimenti dove producono questa favolosa bevanda.
Io, in particolare, sono andato alla Birra Forst, a Foresta (Lagundo, BZ) e ha merita il viaggio (–> Birreria Forst) non da ultimo anche per il suo ristorante.
Di seguito alcune schede sull’argomento.
[space]
(clicca sull’immagine per ingrandire il pdf)
↵↵ torna all’indice Allora te lo dico io…
- Mi si è chiuso inaspettatamente Word
- Memorizzare gli accenti francesi
- Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
- Il galateo della mail
- Come riuscire a far leggere le proprie mail
- Quale legna usare per la stufa
- La manutenzione della stufa a legna
- Come ti accendo la stufa
- La legna da stufa
- Comprare la legna
- Come accatastare la legna
- Memorizzare gli accenti italiani
- L’ansia da raccomandata
- Il Silenzio e i Silenzi
- Il Giglio (ma è un Iris) di Firenze
- Artropodi e invertebrati
- A tutta birra
- Balene e affini
- Quando il freezer si spegne – come venirlo a sapere
- Come non perdere (ritrovare o portare via con te) gli oggetti per te importanti
- Come ti accendo la stufa partendo dalla brace
- Come allontanare i tarli dalla legna da ardere
- Usare carta da giornale con la legna per la stufa
- La legna da ardere e la muffa