Non si pensa però che spesso siamo condizionati dalle nostre scelte; andiamo dietro sì ai secondo i nostri gusti, ma seguiamo anche i nostri interessi e le nostre convinzioni.
Così potrebbe essere che la nostra sia, in realtà, una scelta inconsapevole indotta piuttosto dal fatto di desiderare di avere la falena come ‘nostra protettrice’, come animale totem (–> La falena come animale-totem) cioè, come guida spirituale, per chi ovviamente crede a queste cose.
In quest’ottica la nostra preferenza assume allora un significato più profondo, più importante, che può essere utile, perché no, anche a conoscersi meglio.
Detto questo, va ricordato che la falena non è solo il simbolo della femminilità, della rinascita e della indipendenza come si legge spesso sui libri e sulle pagine web. Tatuarsi una falena vuol dire anche aspirare a essere ‘leggeri’, non nel senso di voler prendere la vita alla leggera, ma piuttosto di volerla affrontare con leggerezza, cioè con la dovuta spensieratezza ma non a discapito della serietà e dell’impegno e comunque senza l’ossessione del perfezionismo o di altre rigidità mentali e soprattutto senza prendersi troppo sul serio.
Le parti del corpo scelte per ospitare il tatuaggio hanno poi a che vedere strettamente con la esternalizzazione di questo modo di essere (–> Tatuaggi farfalle: idee e significati per il tattoo più amato).
Se la nostra falena si trova sulla schiena o sulla nuca o comunque su una parte del corpo non immediatamente da noi esplorabile vuol dire che si vuole essere guidati dalla falena senza pensarci troppo mentre quando non è visibile agli altri significa che consideriamo questo aspetto come un fatto privato, da dividere con pochi intimi.
Al contrario, se si trova in una parte del corpo facilmente visibile a noi e anche agli altri allora vuol dire che è un impegno che abbiamo bene in mente tanto da volercelo ricordare tutti i giorni, cercando complici nelle persone che ci circondano per condividere le nostre aspettative.
↵↵ torna all’indice Tutto quello che c’è da sapere sulle falene
- Le falene in generale
- La luce e le falene
- L’occhio della falena
- Cosa significa se entra una falena in casa
- Quando la falena è già in casa
- I rimedi contro le tarme
- Come fare uscire una falena dalla camera
- Come uccidere una falena
- Cosa significa se sogno una falena?
- La falena come animale-totem
- Trovare una falena morta in casa
- Vedere uscire una falena dall’auto
- Le false credenze sulle falene
- La farfalla nera
- Le falene più comuni
- La falena più famosa: la Sfinge
- Alcune curiosità sulla Sfinge testa di morto
- Il verso della Sfinge testa di morto
- La falena pruriginosa (la processionaria)
- Una falena scenografica: la falena muso di serpente
- La falena in amaca
- La falena vampiro
- La falena della seta (il baco da seta)
- La falena in tuta mimetica
- La palummella, cos’è e cosa rappresenta
- Altre falene strane e variopinte
- La falena – significato angelico
- Tatuarsi la falena – significato
- FAQ – Le falene
<– La falena – significato angelico
–> FAQ – Le falene
<– Il gufo irritato e il suo verso
–> Le formiche nelle prese elettriche
<– Indice della Sezione ‘A domanda rispondo‘
<– LEGGI GLI ALTRI SCRITTI