Il verso della Sfinge testa di morto

Sfinge - testa - di - mortoCome si è visto, la Sfinge testa di morto, quando è spaventata (ma non solo, come si vedrà), emette un suono stridulo, molto singolare, dovuto all’emissione violenta dell’aria nel suo apparato boccale, la spiritromba (tipica struttura morfologica delle farfalle) con cui questo lepidottero succhia avidamente il miele dagli alveari di cui è ghiotto (per i suoi attacchi agli alveari –> La falena più famosa: la Sfinge).

È un sistema, a sua volta, di difesa proprio per incutere paura agli avversari (e nei confronti dell’uomo ci riesce a tutt’oggi) ma a volte anche un segnale per “far compassione” richiedendo di essere risparmiata.

Quando è spaventata questa falena, oltre a emettere il suo ‘grido’, apre anche le ali inferiori mostrando il loro colore aranciato che, in natura, è un segnale di pericolo visto che molti insetti aggressivi (api, calabroni e simili) hanno livree simili.
le spine dell'atroposSempre ai fini di difesa, la Sfinge può contare su delle spine cornee applicate alle zampe posteriori (epifisi spinosa, vedi immagine qui sopra).

Il verso, ancorché sotto forma di richiamo, anche se con tonalità simili, viene emesso da questo insetto anche nella stagione degli accoppiamenti.

Va detto dunque che non c’è un’opinione unanime e condivisa su come questa farfalla emetta il suo singolare suono. Alcuni pensano che sia dovuto allo sfregamento dei palpi labiali contro il tronco (per la morfologia di questo insetto si rinvia all’immagine pubblicata alla pagina –> Cosa significa se entra una falena in casa), altri all’incanalamento forzato dell’aria in sacche sotto le spalle o in una cavità della testa e gestite dalle ali, altri ancora al movimento di alcune membrane ai lati dell’addome.

Questa difficoltà di individuazione dell’origine esatta del distretto corporeo di provenienza spiega anche perché il suono non sia sempre lo stesso differenziandosi, per esempio, nel caso del canto per l’accoppiamento e in quello dell’ipotesi di difesa.

onda sonoraIn realtà, da quello che si è compreso dalla osservazione di questo insetto, è che si tratti di due sequenze di suono: uno più stridulo e un altro più acuto, dovuti entrambi a un duplice meccanismo fisico (raccolta di aria nella cavità, espulsione costretta dell’aria stessa da questa cavità attraverso l’organo) collegato in ogni caso all’inspirazione d’aria.

Questo doppio suono, che può definirsi vocale perché collegato naturalmente con la respirazione, ne rimane traccia nella analisi della forma della relativa onda sonora (vedi qui sopra, mentre nell’immagine a sinistra si può notare dal disegno come il movimento, in questo caso, del lembo alla base della spiritromba determini la caratteristica vibrazione sonora).

suono spiritromba

Segnalo infine alcuni video e audio interessanti e specifici in relazione in particolare al verso della Sfinge:

[space]

↵↵ torna all’indice Tutto quello che c’è da sapere sulle falene

<– Alcune curiosità sulla Sfinge testa di morto
–> La falena pruriginosa (la processionaria)

<– Il gufo irritato e il suo verso
–> Le formiche nelle prese elettriche

<– Indice della Sezione ‘A domanda rispondo
<– LEGGI GLI ALTRI SCRITTI

2 pensieri su “Il verso della Sfinge testa di morto

  1. Non ero sicura che le farfalle avessero voce ma ora leggendo il tuo articolo ne ho conferma. Alcuni anni fa mi è capitato di sentire una falena che sembrava non riuscire a volare fuori da una rete di recinzione stridere come fanno i pipistrelli. Infatti mi ero molto spaventata perché pensavo di trovarmi vicino ad un pipistrello quindi sono rimasta molto stupita a vedere che si trattava invece di una falena. Non sono sicura però fosse una testa di morto.

  2. Credo di aver sentito alcuni anni fa il verso della testa di morto. E’ simile allo stridio dei pipistrelli, io infatti mi ero spaventata quando ho sentito lo stridio e ho guardato da dove proveniva ed era una falena che sembrava intrappolata in una recinzione. Sono rimasta stupita poiché non sapevo le farfalle avessero voce.

Lasciami un tuo pensiero