Barbarella

Lens guardava le sue arnie e aveva voglia di piangere. Era il terzo mattino di seguito che trovava diverse api morte all’ingresso dei ripari. Alcune erano a zampe in su, con l’addome rigonfio, altre erano agonizzanti, le ali sbattute all’impazzata nell’aria come fossero rinchiuse in una bolla invisibile; altre ancora vagavano in tondo spaesate.
«Venegutt, hai ripreso ad utilizzare il pesticida, è vero?»
Lens aveva scavalcato la recinzione e si era inoltrato nel terreno del vicino. Ora gli era davanti con la faccia furibonda. La voce gli tremava dalla rabbia.
Venegutt, dall’alto del trattore, procedeva lento nel campo. Teneva le mani ben salde sul volante come se dovesse far attenzione a evitare le vetture che gli sopraggiungevano contromano. Dopo un po’ il contadino si tolse la sigaretta dalle labbra e fece segno al vecchio che non sentiva bene quello che gli stava dicendo: il rumore del motore era troppo forte. Anche se in realtà aveva capito benissimo.
«Spegni questo catorcio di trattore e dimmi se stai usando di nuovo quel pesticida vietato che mi avevi promesso di non utilizzare più» gli urlò il vicino puntandogli contro il dito ossuto. «Mi stai massacrando tutte le api, maledetto testone…»
Ma Venegutt, fece segno che si stava facendo tardi e che avrebbero parlato con lui più tardi. E lo lasciò lì in mezzo al campo come uno spaventapasseri da buttar via.
Il vecchio se tornò indietro furibondo. Dando calci da tutto quello che trovava sul suo cammino.
E anche il giorno dopo Venegutt non ebbe tempo per parlare con lui, avendo trovato non so quante e quali scuse mentre le api, una dopo l’altra, morivano nel peggiore dei modi.
Lens non riusciva a darsene pace. Aveva messo tutti i suoi risparmi in quelle nove arnie e con quello che riusciva a ricavare con il miele arrotondava anche se di poco la magra pensione. Senza contare che si era affezionato alle sue api e non sopportava di vederle soffrire così.
Pensò e ripensò cosa poteva fare. Denunciare il vicino? Far intervenire le forze dell’ordine? Passare alle maniere forti? Tutto però gli sembrava inutile e soprattutto non tempestivo.
Poi l’indomani accadde quello che qualsiasi apicultore non vorrebbe mai voler sentire. Nessun ronzio si levava più dalle arnie. Solo il silenzio. Un pesantissimo silenzio.
Lens si aggirò incredulo tra le cassette di legno. Le scoperchiò una dopo l’altra: erano completamente vuote. C’erano qua è là solo delle nuove api morte, ma l’intera colonia non c’era più. Avevano dunque preso con evidenza la decisione più saggia per la loro sopravvivenza; erano semplicemente sciamate via.

Centinaia di metri più in là, Venegutt stava guardando la tv nella saletta di casa sua. Stava aspettando che fosse pronta la cena.
Rose, la sua piccola di sette anni, stava cercando la bambola preferita. Non era sotto il letto e neppure tra i cuscini della poltrona. La bambina controllò nella lavatrice e, visto che c’era, anche nel frigo. Poi aprì con le sue manine l’armadio dei suoi. Doveva essere lì, pensò. A volte Barbarella faceva la stupidina e si nascondeva nei posti più impensati, perché le piaceva tanto fare la preziosa. Lei la conosceva bene.
Quando aprì l’anta la sua attenzione fu attirata, però, da una forma oblunga che sembrava viva tutta attorcigliata com’era al cappotto della mamma. E poi quella forma strana emetteva un ronzio grave e melodioso. Quasi ipnotico. Era proprio bella. Rose sorrise e allungò la mano per saggiarne la consistenza.

28 pensieri su “Barbarella

  1. Equipping – USA – You may contact me by emailing me on my site's email address, as follows: three.john.17.3@gmail.com The Church is the Church, and Israel is Israel. The Church did not replace Israel, and is not spiritual Israel. In the New Testament, “church” and “Israel” are mentioned as being separate entities. In the New Testament “church” is mentioned 112 times; Israel is mentioned 79 times; both are mentioned as being separate entities The Kingdom “has not yet come,” and will not come until the Jewish bloodline of Israel accepts God’s chosen king (Deuteronomy 17:15), which will take place at the end of the Tribulation when the nation of Israel faces decimation and calls on Messiah, Christ, in faith, to save them (Zechariah 12:10). Individual salvation is of the Jews (John 4:22), and comes through Christ (John 14:6). Things are discussed in this website that relate to God’s creation, from “eternity to eternity,” and all that is addressed within those parameters. Consider Isaiah 43:13, “Even from eternity I am He, And there is no one who can rescue from My hand; I act, and who can reverse it?” The Moody Study Bible adds a comment: “God is the ruler of all, and there is nothing that can stand against Him. His will is irresistible. The Bible Knowledge Commentary adds this thought: “No one can reverse what God puts into action or thwart His plans.” The articles that are found in this site may relate to anything that is found in the Bible, from Genesis 1:1 to Revelation 22.21, as well as anything else that may relate to the Bible..
    Equipping il scrive:

    Thanks for following my site; you are very kind.

  2. Punire la figlia per le colpe del padre mi sembra un po’ troppo…

    • Le api hanno unicamente scelto un posto che per loro era giudicato come meno tossico del precedente e poteva garantire la loro sopravvivenza. Non c’è una intenzione punitiva. Forse è solo una lettura antropomorfica del testo?

  3. fulvialuna1 – Cammino sempre a due metri da terra, la mia testa vive tra nuvole e venti, tra leggende e figure mitologiche, tra storia e arte....Come dice mio fratello, dovrei vivere in una torre, sulla montagna più alta del mondo; dovrei vivere tra libri, pennelli, tele, colori, stoffe.... Amo le alte vette, ma non disdegno il resto della natura, amo gli animali e il cuore me lo ha rubato un lupo. Amo tantissimo gli uomini che per me sono un mondo incredibile, ma le donne sono la mia forza,; non posso vivere senza bambini e senza le storie che raccontano gli anziani. Amo cucinare, cucire, dipingere, leggere, scrivere diari, scrivere su foglietti che viaggiano nella mia casa come avessero le gambe; mi piace il cinema, il calcio, le moto. Mi piace occuparmi della mia casa e del mio giardino...ma non sono Biancaneve e nemmeno Cenerentola, sono Paola, che per una serie di incredibili storie posso essere anche Penelope e anche Fulvialuna. Il mio sogno più grande è la pace nel mondo, questo mondo in cui cammino sempre a due metri da terra, ma quando ci appoggio i piedi resto ben salda ed è difficile spostarmi, tanto che il mio motto è "...il posto che mi piace si chiama mondo..."
    fulvialuna1 il scrive:

    Hai lasciato aperto il finale?…..

  4. Birbo Bicirossa – Ciao, voglio avvisarti che proseguendo troverai due blog di pessima satira e dubbio umorismo. Un consiglio, non seguirmi credendo che contraccambierò, perché di solito non lo faccio. 😁🤪😉
    Birbo Bicirossa il scrive:

    Ok, però adesso calma. Dopotutto trattandosi di api ci sono buone possibilità che la storia finisca bene.

  5. eleanorannpeterson – As a child, I spent my summer holidays by the swamp catching tadpoles and other creepy critters or running after wild animals. I wanted to become a veterinarian when I grew up. But destiny turned my life around - I moved to Italy, where I obtained my BS in Environmental Sciences and Territorial Management. When not working in our family-run business, I write, read, play with clay, doodle, and go on scavenger hunts in the woods, followed by my six cats.
    eleanorannpeterson il scrive:

    Oh no!

  6. baglio2013 – Sposato, 56 anni, romano. Una figlia laureata a pieni voti in Legge e abilitata avvocato, una moglie insegnante da tanti anni. Laureato in scienze economiche alla Sapienza. Sommelier di terzo livello con diploma AIS conseguito presso l'hotel Helio Cabala di Marino, sezione Castelli Romani nel 2004. Presidente delle Scuole di Formazione Privata del Lazio aderenti all'Asip. Diploma di frequenza ai corsi da Chef, Pasticcere e Pizzaiolo presso la scuola di formazione a distanza "Accademia Domani".
    baglio2013 il scrive:

    Povera Rose.

Lasciami un tuo pensiero Annulla risposta