Una notte, all’improvviso

«Cos’è stato Aldo…?» fece la donna svegliandosi di soprassalto. «Aldo, mi senti? Cosa è stato?»
«È il terremoto cara, dormi, adesso smette.»
«Non c’è mai stata una scossa così lunga però, ma che succede?»
Entrambi si erano seduti sul letto. Erano intontiti dal sonno. Tutta la stanza si muoveva.
«Ecco vedi, ha smesso.»
«Ma che ore sono, albeggia?» chiese lei avendo notato fuori dalla finestra un chiarore montante.
«Non è possibile, sono le due del mattino.»
Entrambi, un po’ a tentoni, benché conoscessero bene la propria camera, scesero dal letto e si accostarono al vetro della finestra.
Il chiarore diventava sempre più forte.
«È una bomba atomica, Aldo, hanno fatto esplodere una bomba atomica… non guardare dalla finestra, chiudi gli occhi» redarguì lei girando la testa di lato.
«Ma cosa dici? Sei la solita catastrofista» fece lui sostenendo lo sguardo in direzione della luce divenuta di colpo accecante.
«Oddio, non ci vedo più… Emma» fece poi retrocedendo e cadendo nuovamente sul letto. «Non ci vedo più.»
«Te l’avevo detto di non guardare…»
In quell’istante la finestra andò in frantumi sfondata da un’aria calda e malata. Sul pavimento precipitò una grandine di grumi di vetro.
«Se è una atomica allora dobbiamo andare subito in cantina…» osservò lui muovendo solo le braccia in direzione della porta.
«Non ce l’abbiamo una cantina, testone» fece lei sedendogli accanto e accarezzandogli il volto. «Ti ricordi? Quando abbiamo scelto questa casa dicesti che non avevamo bisogno di una cantina perché, sono le tue parole precise, tanto il vino alla nostra età non lo beviamo più…»
«Allora moriremo?»
«Sì… tanto non c’è modo di sopravvivere a una bomba atomica…»
«Credo anch’io»
«Ehi, perché quella faccia? Non avrai mica paura di morire…» domandò lei abbozzando un sorriso amaro.
«No, abbiamo avuto insieme una vita piena e felice. È che mi dispiace che io non possa vedere per un’ultima volta il tuo viso…»
«Però mi puoi abbracciare.»

30 pensieri su “Una notte, all’improvviso

  1. Bellino il tuo racconto, Briciola.
    Come sempre del resto.
    Buona giornata.

  2. Fausto Luciano Pellino - Viaggiatore non per caso – Roma – Soffro di dipendenza da viaggio. Amo visitare Paesi lontani, ma anche luoghi del Vecchio Continente e dell’Italico Stivale. Sono appassionato di motociclismo, auto d’epoca, subacquea e affascinato dal mondo custom.
    Fausto Luciano Pellino - Viaggiatore non per caso il scrive:

    Un tema, purtroppo, attuale. Nella crudeltà e nella pazzia del gesto emerge comunque l’amore tra due persone che vince su tutto

  3. Prima lui tranquillo e sereno per il terremoto, poi lei distaccata per la bomba atomica. I due si compensano. Niente panico ma tranquilla certezza che moriranno insieme

  4. baglio2013 – Sposato, 56 anni, romano. Una figlia laureata a pieni voti in Legge e abilitata avvocato, una moglie insegnante da tanti anni. Laureato in scienze economiche alla Sapienza. Sommelier di terzo livello con diploma AIS conseguito presso l'hotel Helio Cabala di Marino, sezione Castelli Romani nel 2004. Presidente delle Scuole di Formazione Privata del Lazio aderenti all'Asip. Diploma di frequenza ai corsi da Chef, Pasticcere e Pizzaiolo presso la scuola di formazione a distanza "Accademia Domani".
    baglio2013 il scrive:

    Un bruttissimo esempio di morte violenta che credevamo fosse impossibile da realizzarsi…..

  5. Birbo Bicirossa – Ciao, voglio avvisarti che proseguendo troverai due blog di pessima satira e dubbio umorismo. Un consiglio, non seguirmi credendo che contraccambierò, perché di solito non lo faccio. 😁🤪😉
    Birbo Bicirossa il scrive:

    Oh bene, finalmente una bella storia d’amore che si conclude con il lieto fine.
    😏

      • Birbo Bicirossa – Ciao, voglio avvisarti che proseguendo troverai due blog di pessima satira e dubbio umorismo. Un consiglio, non seguirmi credendo che contraccambierò, perché di solito non lo faccio. 😁🤪😉
        Birbo Bicirossa il scrive:

        Certo che no. Per quella basta leggere un qualsiasi giornale.
        😁

  6. marcello comitini – Roma – Sono siciliano ma vivo a Roma. Sono laureato in Giurisprudenza. Dopo aver insegnato Fotografia, ho svolto attività di Specialista in Organizzazione e Processi Produttivi presso aziende italiane ed estere. Delle mie poesie dicono: Attraverso immagini dense e limpide, le sue poesie offrono una nuova via d'accesso alla realtà, affidando ai versi il compito ambizioso di suscitare in noi adesione alla totalità del nostro essere. L'esistenza, il suo significato, la sua dinamica, il nostro ruolo nel mondo, il nostro rapporto con l’amore e con la vita sono gli argomenti che il poeta affronta. Le sue poesie sono meditazioni attive che ridestano in noi modi di pensare e di vedere che le convenzioni sono solite mantenere nascosti perché scomodi. Ho tradotto parecchi autori dal francese e ho pubblicato quattro volumi di poesie. Le mie poesie possono essere lette sul sito www.terracolorata.com
    marcello comitini il scrive:

    Un racconto che lascia a bocca aperta per la sua calma aderenza a una catastrofe non molto lontana dalla realtà futura e dai tremendi ricordi di un passato non poi tanto lontano. Devo farti i complimenti, Maurizio. Te li faccio a malincuore non perché non li meriti , ma perché hai raccontato magistralmente un fatto drammatico.

      • marcello comitini – Roma – Sono siciliano ma vivo a Roma. Sono laureato in Giurisprudenza. Dopo aver insegnato Fotografia, ho svolto attività di Specialista in Organizzazione e Processi Produttivi presso aziende italiane ed estere. Delle mie poesie dicono: Attraverso immagini dense e limpide, le sue poesie offrono una nuova via d'accesso alla realtà, affidando ai versi il compito ambizioso di suscitare in noi adesione alla totalità del nostro essere. L'esistenza, il suo significato, la sua dinamica, il nostro ruolo nel mondo, il nostro rapporto con l’amore e con la vita sono gli argomenti che il poeta affronta. Le sue poesie sono meditazioni attive che ridestano in noi modi di pensare e di vedere che le convenzioni sono solite mantenere nascosti perché scomodi. Ho tradotto parecchi autori dal francese e ho pubblicato quattro volumi di poesie. Le mie poesie possono essere lette sul sito www.terracolorata.com
        marcello comitini il scrive:

        🙏🤗

  7. Walter Carrettoni – Tutti dicono di me che sono bravo, intelligente, simpatico, arguto, spiritoso, disponibile, altruista, generoso, onesto, geniale, attento, spontaneo, cordiale, talentuoso, saggio e sagace. Sinceramente non saprei, ma siccome le mie qualità principali sono umiltà e modestia, chi sono io per dar torto a tutti?
    Walter Carrettoni il scrive:

    Basato su fatti realmente accaduti (diamo tempo al tempo)…

Lasciami un tuo pensieroAnnulla risposta