Una mattina, lo smilzo Lunedì, mentre stava ordinando la borsa da lavoro, sbottò:
«Sono stufo di aver su di me tutto il peso dell’inizio di settimana. Non ne posso proprio più. Non si potrebbe per una volta iniziare, che so, dal Sabato?»
«Stai scherzando, vero?» fece Sabato smettendo per un attimo di spalmarsi la crema abbronzante. «Il Weekend non si tocca: è sacro e inviolabile, ineluttabile e indefettibile. E poi bisognerebbe rifare tutti i calendari. Non se ne parla nemmeno».
«Sempre a brontolare…» se ne uscì Venerdì sforzando di sorridere ma finendo per mostrare un ghigno. «E io cosa dovrei dire, secondo voi, che devo sempre mangiare di magro? Mai che mi possa fare un arrostino di maiale o un bel bollito con la salsa verde».
«Già!» disse allora Giovedì. «E allora io che devo mangiare solo gnocchi? Almeno tu, Venerdì, puoi variare dal branzino alla triglia, dal pesce spada alla sogliola. Per non parlare delle aragoste, delle cozze, delle veraci, dei totani…»
«Gnocchi?» chiese Venerdì agitando un gamberone.
«Sì, venerdì pesce, giovedì gnocchi! Non lo sapevi?»
«Mangiare, mangiare… pensate sempre e solo a mangiare» sbraitò la pingue Domenica, alzandosi stancamente dall’amaca e posando nel piattino la terza brioche. «Bisogna elevare anche lo spirito. Ecchediamine! Come per l’appunto faccio io!» e si aggiustò le mutande infilatesi tra le chiappe.
Solo Martedì e Mercoledì non dicevano niente. Se ne stavano in disparte, in silenzio, impegnati seriamente in una partita a tressette; giusto per ingannare il tempo, certi che anche quella settimana, prima o poi sarebbe trascorsa.
« Citycar
La settimana
18 settembre 2009 di Briciolanellatte
Pubblicato su fiabe, racconti | Contrassegnato da tag blogtale | 11 commenti
11 Risposte
Rispondi a goodnightmoon88 Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Briciolanellatte
INFO
- INDICE
- Un po’ di me
- FAQ
- Cos’è il blogtale?
- Pregi e difetti di un blogger
- La buddy icon di Briciolanellatte Weblog
- Briciolanellatte, in tutte le lingue del mondo [NUOVO]
- Mappa del Sito
- Generi letterari e argomenti tematici
- Crediti letterari di Briciolanellatte Weblog
- Infografica dei crediti letterari di Briciolanellatte Weblog
- Contenuti specifici del Blog
- E ora do i numeri…
- Le parole chiave del Blog
- Poggiobrusco e dintorni
- Del perché pubblico la domenica
- Gli Amici di Poggiobrusco
- Il Sondaggio di Briciolanellatte Weblog
- Mondolettura
- Interviste
- Quale nazionalità
- Contatto
- Blogroll
- Te lo do io il creativo
- Aforismi scelti
- Proverbi a modo mio
- Gli Over 100
- Cosa bolle in pentola
- Attenzione al copyright
- Ultime novità dal Blog
La Vignetta di Oggi
Le Altre Vignette
Mappa del Sito
Briciolanellatte, Chi?
L’ultima Pubblicazione
Per saperne di più sul Libro “Scrittura Creativa”
- • il libro su Caravaggio Editore;
- • il libro sul Blog Scrittura Creativa;
- • il Blog Scrittura Creativa;
- • ebook gratuito Pillole di Scrittura creativa;
- • il Gioco gratuito;
- • Instagram;
- • Facebook;
Le Parole Chiave del Blog
I TEST a Test di Briciolanellatte
Dietro al Racconto ‘È Tempo di Violette’
Leggi gli Altri ‘Dietro al Racconto’
-
Appena Sbriciolati…
Scrittura Creativa: La regola del Tre
Leggi gli Altri Articoli di Scrittura Creativa
- INDICE
- Una prima riflessione
- Il lettore, questo sconosciuto
- Oralità e scrittura
- Il testo non invecchia
- Quale strumento per la scrittura
- La punteggiatura? Parliamone
- Siamo punti o siamo virgole?
- Virgole, come se piovesse
- Fermate quel punto
- Lingua, lessico e linguaggio
- Se mi venisse in mente…
- Il luogo dell’anima
- Chi ha tempo lo aspetti per tempo
- Per poterla spuntare
- Pronto, chi narra?
- Tramando nella penombra
- Quando l’Autore cerca il Personaggio
- Una scheda non si nega a nessuno
- Il Personaggio e la Sfera
- L’importanza di chiamarlo Ernesto
- Un, due, tre… pronti? Immagina!
- Un ponte sospeso tra le immagini
- L’eco del racconto
- Osservare per scrivere
- Il blocco disfunzionale dello scrittore
- Il valore delle parole
- Quando la scrittura è musica
- Lo spazio negativo tra le parole
- Il pensiero di default
- Il blog e l’orto di parole
- L’effetto movie
- Le uova di capinera
- Il subintreccio
- La cellula creativa
- Meno è meglio
- L’interdipendenza narrativa
- Il finale delegato
- Il racconto è in tavola
- I confini tra le parole
- La correzione del testo a blocchi
- La prova del sasso
- Il testo seducente
- Fantasy o realtà?
- La ritualità nello scrivere
- L’arte dello sviamento del lettore
- L’effetto Stanislavskij
- L’approfondimento tematico
- La trasgressione del correggere
- La Regola del Tre [NUOVO]
- Il trattino e la lineetta negli incisi [NUOVO]
Argomenti in Nuvola
aggiornamenti auguri avviso Caffè Letterario Casa Isbbarrìa creepypasta divertimenti eventi fantascienza fiabe horror Il PM dr. Sbarbaro leggende letteratura gotica mistero Natale poesia pubblicazioni racconti racconti di Poggiobrusco racconti storici riflessioni satira Spiro Tanz surreale suspense tempo fa webzineArchivi
Contatto
- Follow Briciolanellatte Weblog on WordPress.com
Blog Stats
- 1.085.006 briciole
Scarica la Webzine n. 5
Leggi le Altre Webzine
Briciolanellatte su Facebook
Gli Amici di Poggiobrusco
Vieni a Conoscere gli Amici di Poggiobrusco
PER NON DIMENTICARE…: Le Foglie e le Nuvole
I Racconti Dimenticati
COSE DA BLOGGER: Alle Radici della Storia
Leggi gli altri Articoli ‘Cose da Blogger’
- INDICE
- Tipi da Blog
- Blogosfera 2.0
- Il Bloggator cortese
- Codice da vincere
- Essere o apparire
- Memoria e Blog
- In nome del Blogger
- Il tempo del Blog
- Non è poesia
- No comment
- Tra forma e sostanza
- Un articolo lungo un post
- L’About
- Aperto per ferie
- La manutenzione del blog
- Te la do io la password
- Nessun blog è un’isola
- Meme non meme
- Le cose che non ti ho scritto
- Alle radici della storia
OPINANDO: I Tre Volti
Leggi gli altri Articoli di Opinando
- La natura è ottimista
- La cultura verticale
- Lo human-like
- Puntualmente in ritardo
- A Tu per Tu
- Una magia tutta umana
- La leggerezza del vivere
- Pronto? Sono uno sconosciuto
- L’errore umano
- Turista made in Japan
- Che nome darò a mio figlio?
- L’eccellenza e il suo perché
- Il digital divide differenziale
- Elogio dell’errore
- Fenomenologia del viaggio
- Del perché amo star solo
- Del perché l’anima non è immortale
- I tre volti (NUOVO)
ALLORA TE LO DICO IO: L’Ansia da Raccomandata
Leggi gli altri articoli ‘Allora Te Lo Dico Io”
- Mi si è chiuso inaspettatamente Word
- Memorizzare gli accenti francesi
- Tutorial di WordPress.com di Briciolanellatte Weblog
- Il galateo della mail
- Come riuscire a far leggere le proprie mail
- Quale legna usare per la stufa
- La manutenzione della stufa a legna
- Come ti accendo la stufa
- La legna da stufa
- Comprare la legna
- Come accatastare la legna
- Memorizzare gli accenti italiani (NUOVO)
- L’ansia da raccomandata (NUOVO)
Bufale domani – Del Perché delle Bombe d’acqua
Leggi gli altri Articoli ‘Bufale Domani’
L’angolo del LiveCode
I Banner di Briciolanellatte
Banner e Tutorial
Gli Altri Widget
I RACCONTI: Impatto Zero
Leggi i Racconti della Raccolta ‘Come un Papavero in un campo di grano’
- INDICE
- Allah è grande
- Sangue d’anguilla
- Una strana anomalia
- Il barattolo di vetro
- Il grande chiarore
- La casa e il chiodo
- Dillo coi fiori
- Formiche elettriche
- Hanno scelto proprio te
- L’harem
- Un hotel a cinque stelle
- Le sorelle Maranzi
- Penso a tutto io
- Le renne di Babbo Natale
- Un Natale bellissimo
- I giorni dell’Oca
- Ombre di vento
- Io non sono più qui
- Un servizio impeccabile
- Uno strano personaggio
- Verso i mari del sud
- Una trasmissione non autorizzata
- Un treno maledetto
- La veggente
- Una visita inaspettata
- Per non dimenticare
- Un regalo a metà
- Impatto zero
CREEPYPEEZZA: i Creepypasta di Briciolanellatte
Leggi i Creepypasta di Briciolanellatte
I Tazebao
Gli Altri Tazebao
Gli Aforismi in Briciole
Gli Altri Aforismi in Briciole
IL ROMANZO: Il Ritorno dei Gufi Mannari
IL ROMANZO: Oltre la Gravità
Sto Leggendo…
L’Ultima Recensione: L’impeccabile di K. Higashino
Le Altre Recensioni
I Post più ‘Liked’
Gli Over 100
Le Pagine Più Lette Oggi
Il Crucinumma
Conferma nel Resto
Leggi gli altri articoli di “Conferma nel Resto”
Gli Illeciti del Blogger: la Sostituzione di Persona
Se mi ruba l’Occhio…: Anghiari
Cinemanch’io…: Ave Cesare!
Il QR di Briciolanellatte
Blog Awards
Briciolanellatte Weblog e i 75 Awards
Un Macchianera Blog Award
Trentuno Liebster Awards
Dieci Versatile Blogger Awards
Cinque Very Inspiring Blogger Awards
Cinque Premi Dardos
Quattro One Lovely Blog Awards
Tre FMTech Very Nice Award
Tre Blogger Recognition Award
Due Mood Music Tag
Due Shine Awards
Un Blogger Simpatico Award
Un Boomstick Award
Un Dreamy is the New Selfie Award
Un La Luz Interior Award
Un Premio Talento Innato
Un Book Tag Award
Un Dragon’s Loyalty Award
Un Real Neat Blog Award
Un Sunshine Blog Award
uno dei post più belli dell’anno!
"Mi piace""Mi piace"
A me invece la tua fantasia va proprio a fagiolo!
p.s. Briciol a proposito… di giorni …sigh! ma non si invecchia si matura, no?
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono permessa di dedicarti un post sul mio blog di nonna alla ricerca di nuove possibilità di far lavorare i miei neuroni per mantenerli vivaci, consapevoli e capaci di scelta. elisabetta
"Mi piace""Mi piace"
E il povero Lunedì, come sempre, se la prese in saccoccia!
Sono molto contenta di vedere che hai ripreso a scrivere.
Ricomincerò a seguirti con molto piacere.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
…E, a ben riflettere, anche la domenica con i suoi dolcetti non è malaccio 🙂
glitter-graphics.com
"Mi piace""Mi piace"
che bella fantasia e che spigliatezza!
"Mi piace""Mi piace"
…Adoro il Sabato, sacro e inviolabile, con le sue creme abbronzanti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io voterò fino alla fine per quel delinquentello fascinoso d’un venerdi.
"Mi piace""Mi piace"
hai un tipo di fantasia molto distante dalla mia ma riesco ad apprezzarti con obiettività, ciao
marti
"Mi piace""Mi piace"
@TT: Ti rinvio ad un link che ti spiegherà molto meglio di me.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/09/gnocchi-il-piatto-che-fu-giovedi.html
"Mi piace""Mi piace"
“Giovedì gnocchi”, però, adesso me la spieghi….. 😉 TT
"Mi piace""Mi piace"