Perché non c’è un pulsante reset anche per la Vita?
Basterebbe reinstallare il sistema operativo, aggiornare i programmi più usati eliminando quelli un po’ più vecchiotti e inserire qualche nuova utility… per poi, oplà, ricominciare tutto daccapo, senza più bug o virus I love you…
Una volta ci ho pensato anch’io di fare un bel ‘copia e incolla’. Solo che si trattava dell’Eurostar che stavo aspettando e di cui avevano annunciato l’arrivo due binari dopo quello in cui mi trovavo. Ho dato la colpa al fatto che fossero le cinque e mezzo del mattino e che non avessi fatto una buona colazione…
accidenti… quando lavoro troppo col cad o con qualsiasi altra operazione che contempli il buon “Undo” mi trovo poi a credere (ma per davvero!!) di poterlo fare anche al di fuori.. e così se scrivendo con carta e penna mi accorgo di aver sbagliato la mia mente parte subito alla ricerca di ctrl+z. Non mi preoccupo (troppo), anzi, in effetti non sarebbe mica male… vediamo se riesco a implemetare nella mia vita queste due utili funzioni: undo e per i momenti veramente difficili un bel resettone!
CIao, complimeti per il blog! Quanto vorrei spegnermi la notte e riaccendermi la mattina dopo senza errori di sistema.
Io dico che c’è. Il reset della vita è il tempo, non proprio immediato come un tasto, ma altrettanto eraser.
E invece nella vita cominci con un Pentium 4 e finisce con un 386… :-))
beh,non c’è…magari è ora che ce ne facciamo una ragione.parlo soprattutto per me… buonanotte.